Tu sei qui: CronacaPericolo per asciugacapelli da viaggio Innoliving INN-602: ritirato dal mercato
Inserito da (admin), domenica 12 maggio 2019 08:44:58
Aggiornamenti: leggi le precisazioni della Innoliving SPA di Ancora
Venduto in Italia, ha evidenziato problemi di isolamento elettrico.
Un asciugacapelli prodotto in Cina e in parte venduto in Italia, marca Innoliving, modello art. INN-602, è finito nel sistema di allerta europeo RAPEX che ne dispone il ritiro perché in determinate condizioni può rappresentare un pericolo per chi lo usa. "L'isolamento elettrico è inadeguato. Inoltre, il materiale plastico dell'involucro non è sufficientemente resistente alle alte temperature. L'asciugacapelli può surriscaldarsi e sciogliersi. La plastica fusa può causare ustioni ed esporre gli utenti a parti in tensione". RAPEX, il sistema europeo dedicato al monitoraggio e alla denuncia del commercio di articoli pericolosi, periodicamente segnala ai vari Stati membri dell’Unione Europea quali beni necessitano di un ritiro immediato dal commercio. Nei fatti però ciò non sempre avviene, e può accadere che alcuni di questi prodotti vengano banditi solo in alcuni Paesi e continuino ad essere venduti illegalmente in altri o immessi direttamente nel Web per essere smerciati con più facilità. Lo "Sportello dei Diritti", pubblica le allerte settimanali del RAPEX che riguardano il nostro Paese. L’avviso A12 / 0733/19 del 10 maggio, è stato notificato dall'Italia e dalla Germania ed è arrivato dopo la segnalazione dell’Ispettorato tedesco degli impianti a corrente forte che analizzando il prodotto ha rilevato un difetto di fabbricazione che potrebbe provocare una scossa elettrica. L’apparecchio era disponibile in punti vendita in tutt’Italia. Oppure su internet. In tutti i casi, raccomanda Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", l’indicazione è quella di non usarlo assolutamente.
Photo Copyright: Innoliving
Fonte: Booble
rank: 10702108
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....