Tu sei qui: CronacaPericolo “salmonella”, richiamato salame Golfetta a marchio Conad
Inserito da (admin), giovedì 25 aprile 2019 04:04:57
Allarme salmonella, Conad richiama salame affettato Golfetta confezionato. L’azienda ha diffuso l’avviso di richiamo a scopo cautelativo di un lotto di salame Golfetta prodotto per Conad. Il batterio in questione può contaminare diversi alimenti, tra cui latte, verdura, formaggi molli, carni poco cotte ed è responsabile della salmonellosi.
Salmonella spp in 100 g. Questo il motivo che ha spinto Conad a diffondere un avviso di richiamo di di un lotto di salame affettato Golfetta prodotto per Conad. Come si legge nell’avviso pubblicato sul sito della Conad, le confezioni interessate dal provvedimento di richiamo sono distribuite con il numero di lotto 26910002 da consumarsi preferibilmente entro lo 08/05/2019. Il salame è stato prodotto per Conad da Golfera in Lavezzola Spa e confezionato da Grandi Salumi Italiani Spa, in provincia di Parma, nello stabilimento di via Gandiolo 2/A, a Noceto. La salmonella è l’agente batterico più comunemente isolato in caso di infezioni trasmesse da alimenti, sia sporadiche che epidemiche. I principali serbatoi dell’infezione sono rappresentati dagli animali e i loro derivati (come carne, uova e latte consumati crudi o non pastorizzati) e l’ambiente (acque non potabili) rappresentano i veicoli d’infezione.La salmonellosi viene trasmessa attraverso l’ingestione di cibi o bevande contaminate o per contatto, attraverso cioè la manipolazione di oggetti o piccoli animali in cui siano presenti le salmonelle. A scopo precauzionale e al fine di garantire la sicurezza dei consumatori, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", raccomanda di non consumare il salame affettato Golfetta confezionato con lotto e scadenza segnalati e restituirlo invece al punto vendita d’acquisto. Conad si scusa per il disagio.
Fonte: Booble
rank: 10162107
Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...