Tu sei qui: CronacaPermessi di costruire irregolari: indagati funzionari, tecnici e imprenditori a Battipaglia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 11:39:33
Il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Salerno e la Compagnia della Guardia di Finanza di Battipaglia hanno eseguito, su ordine della Procura, un decreto di sequestro preventivo in caso di urgenza relativo a tre immobili destinati a uso abitativo nel comune di Battipaglia. Gli edifici, secondo quanto emerso dalle indagini, sarebbero stati costruiti sulla base di titoli abilitativi ritenuti illegittimi.
Nel mirino dell'inchiesta sono finiti 2 funzionari del Comune di Battipaglia, 4 professionisti privati, 4 legali rappresentanti delle ditte esecutrici dei lavori e 3 committenti, indagati per reati connessi alla normativa urbanistica e falsità ideologica.
Secondo la ricostruzione della Procura, i funzionari dell'Ufficio Tecnico comunale avrebbero rilasciato permessi di costruire irregolari per la realizzazione di tre palazzi residenziali: uno di 8 piani e gli altri due di 7 piani. I titoli abilitativi contestati si basano su presunti interventi di demolizione e ricostruzione con ampliamenti volumetrici consentiti dalle leggi regionali Campania n. 19/2009 e n. 13/2022, che prevedono interventi straordinari di demolizione o rigenerazione urbana.
Tuttavia, dalle indagini sono emerse criticità volumetriche: la ricostruzione avrebbe ecceduto i volumi preesistenti, con edifici di altezza superiore ai 20 metri e senza una precisa indicazione delle unità abitative realizzate. Le irregolarità avrebbero determinato un rilevante aggravio del carico urbanistico.
La Procura ha chiarito che il provvedimento è suscettibile di impugnazione, mentre le accuse saranno oggetto di verifica nelle prossime fasi processuali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100010107
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 46enne napoletano per incendio, lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È stato condannato in primo grado dal Tribunale di Vallo della Lucania a un anno e otto mesi di reclusione (pena sospesa) un sacerdote cilentano accusato di aver perseguitato una parrocchiana. Nella vicenda è coinvolta anche la perpetua, condannata a otto mesi. Secondo le indagini, dal 2021 il prete...
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....