Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPermessi di sosta falsi ed assicurazioni scadute, tempi duri per i "furbetti"

Cronaca

Permessi di sosta falsi ed assicurazioni scadute, tempi duri per i "furbetti"

Inserito da (admin), lunedì 13 aprile 2015 00:00:00

È sempre più difficile per gli automobilisti metelliani poter circolare con permessi di sosta gratuita per persone affette da disabilità ed assicurazioni scadute. Non è il primo e non sarà l’ultimo permesso di sosta gratuita falsificato, sequestrato dal Corpo di Polizia Locale di Cava de’ Tirreni. Questo è quanto acclarato sabato mattina da una pattuglia dei caschi bianchi di via Ido Longo. Dopo il sequestro del permesso falsificato, il Comando dei metropoliti cavesi ha inoltrato un’informativa di reato alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore per segnalare l’autore della violazione, che dovrà rispondere di truffa e contraffazione di sigillo di Ente pubblico.

Ma non finisce qui. Dalla seconda decade del mese di febbraio ad oggi, ovvero da quando ha assunto il comando del Corpo di Polizia Locale di Cava de’ Tirreni il Colonnello Filippo Meluso, i caschi bianchi metelliani hanno eseguito 66 sequestri amministrativi di autovetture, perché circolanti o in sosta su aree pubbliche, prive della dovuta copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi. L’enorme numero di sequestri di automezzi è reso possibile grazie al riscontro, in tempo reale, delle risultanze acquisibili dalla “banca dati” in dotazione dell’ufficio verbali del Corpo, che consente di verificare sia la copertura assicurativa del mezzo che l’eseguita revisione periodica.

Agli automobilisti, oltre al sequestro amministrativo dell’automezzo ed affido agli stessi, senza facoltà d’uso, viene comminata la sanzione amministrativa di 884 €, ridotti a 543 se corrisposti entro 5 giorni dalla contestazione; qualora l’automezzo venisse rottamato, la sanzione si riduce a soli 198 euro. Qualora l’automobilista, nonostante l’operato sequestro, dovesse circolare, l’automotomezzo viene risequestrato ed inoltrato, con carro gru, all’autoparco di Sala Consilina, come disposto dalla Prefettura di Salerno; con l’esborso di ulteriori € 500.

Solo nella settimana appena trascorsa, sono stati ben 11 gli automezzi sequestrati perché circolanti privi di copertura assicurativa.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10434104

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno