Ultimo aggiornamento 7 secondi fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPersistenti cattivi odori e condizioni igieniche precarie segnalati dai lavoratori della SITA Sud: Filt-Cgil e Fit-Cisl sollecitano verifiche

Cronaca

Filt-Cgil e Fit-Cisl segnalano presunta violazione ambientale a Fuorni: richiesto intervento urgente su AGECO Sud

Persistenti cattivi odori e condizioni igieniche precarie segnalati dai lavoratori della SITA Sud: Filt-Cgil e Fit-Cisl sollecitano verifiche

Le segreterie provinciali di Filt-Cgil e Fit-Cisl di Salerno denunciano una presunta violazione della normativa ambientale da parte della società AGECO Sud, operante nel settore dello stoccaggio di rifiuti, la cui sede operativa confina con quella della Sita

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 15:12:30

Le segreterie provinciali di Filt-Cgil e Fit-Cisl hanno ufficialmente richiesto un'indagine su AGECO Sud s.r.l., società attiva nello stoccaggio di rifiuti presso l'area industriale di Fuorni Siglia, in seguito a numerose segnalazioni di cattivi odori e di condizioni igieniche degradanti. La richiesta è motivata dalle ripetute denunce dei lavoratori di SITA Sud, l'azienda di trasporto pubblico che serve la Costiera Amalfitana, la cui sede operativa confina con il sito di AGECO Sud.
Secondo quanto riportato dalle sigle sindacali, il decreto dirigenziale n°177 del 29 luglio 2015 impone specifiche cautele per evitare la dispersione di odori, aerosol e polveri nell'area. Tuttavia, le segnalazioni pervenute testimonierebbero una situazione ben diversa: odori persistenti che compromettono il benessere e la salute dei lavoratori, associati a un anomalo aumento di insetti, tra cui mosche, zanzare e blatte, che rendono insostenibili le condizioni igieniche presso il deposito della SITA Sud e nelle aree limitrofe.
L'aumento delle temperature stagionali ha aggravato il problema, intensificando gli odori e la proliferazione degli insetti, rendendo il contesto lavorativo sempre più difficoltoso. I lavoratori coinvolti - impiegati, personale tecnico, addetti alla pulizia e autisti - denunciano l'inalazione di particelle e microrganismi dannosi, trasportati dalle polveri che si depositano sui veicoli in sosta nel parcheggio del deposito.
Filt-Cgil e Fit-Cisl chiedono alle autorità competenti di intervenire al più presto per verificare l'effettivo rispetto del decreto ambientale e adottare misure di tutela per i lavoratori. In particolare, le sigle sindacali richiedono periodiche disinfezioni e derattizzazioni per limitare il rischio di contaminazioni e preservare la sicurezza del personale operativo.
Le segreterie rimangono in attesa di un rapido riscontro da parte delle istituzioni, auspicando un intervento che possa ristabilire condizioni di lavoro sicure e salubri, a beneficio dei lavoratori della SITA Sud e dell'intera area circostante.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Sita Sud<br />&copy; Massimiliano D'Uva Sita Sud © Massimiliano D'Uva

rank: 104713100

Cronaca

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...