Tu sei qui: CronacaPersistenti cattivi odori e condizioni igieniche precarie segnalati dai lavoratori della SITA Sud: Filt-Cgil e Fit-Cisl sollecitano verifiche
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 15:12:30
Le segreterie provinciali di Filt-Cgil e Fit-Cisl hanno ufficialmente richiesto un'indagine su AGECO Sud s.r.l., società attiva nello stoccaggio di rifiuti presso l'area industriale di Fuorni Siglia, in seguito a numerose segnalazioni di cattivi odori e di condizioni igieniche degradanti. La richiesta è motivata dalle ripetute denunce dei lavoratori di SITA Sud, l'azienda di trasporto pubblico che serve la Costiera Amalfitana, la cui sede operativa confina con il sito di AGECO Sud.
Secondo quanto riportato dalle sigle sindacali, il decreto dirigenziale n°177 del 29 luglio 2015 impone specifiche cautele per evitare la dispersione di odori, aerosol e polveri nell'area. Tuttavia, le segnalazioni pervenute testimonierebbero una situazione ben diversa: odori persistenti che compromettono il benessere e la salute dei lavoratori, associati a un anomalo aumento di insetti, tra cui mosche, zanzare e blatte, che rendono insostenibili le condizioni igieniche presso il deposito della SITA Sud e nelle aree limitrofe.
L'aumento delle temperature stagionali ha aggravato il problema, intensificando gli odori e la proliferazione degli insetti, rendendo il contesto lavorativo sempre più difficoltoso. I lavoratori coinvolti - impiegati, personale tecnico, addetti alla pulizia e autisti - denunciano l'inalazione di particelle e microrganismi dannosi, trasportati dalle polveri che si depositano sui veicoli in sosta nel parcheggio del deposito.
Filt-Cgil e Fit-Cisl chiedono alle autorità competenti di intervenire al più presto per verificare l'effettivo rispetto del decreto ambientale e adottare misure di tutela per i lavoratori. In particolare, le sigle sindacali richiedono periodiche disinfezioni e derattizzazioni per limitare il rischio di contaminazioni e preservare la sicurezza del personale operativo.
Le segreterie rimangono in attesa di un rapido riscontro da parte delle istituzioni, auspicando un intervento che possa ristabilire condizioni di lavoro sicure e salubri, a beneficio dei lavoratori della SITA Sud e dell'intera area circostante.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105413107
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...