Tu sei qui: CronacaPesca illegale, Guardia Costiera di Salerno sequestra 200 chili di novellame
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 luglio 2020 14:25:17
Nella mattinata di oggi, la Guardia Costiera di Salerno è stata impegnata in un'operazione di polizia marittima finalizzata al contrasto della pesca illegale nei pressi della foce del fiume Sele.
I militari, impegnati in un'attività di monitoraggio sin dalle prime luci dell'alba, hanno sorpreso un trasportatore che deteneva a bordo del suo mezzo circa 200 chili di novellame di triglia. Il prodotto ittico è risultato essere sotto-misura, pescato e detenuto in contrasto alla normativa nazionale e comunitaria in materia di pesca che impone precisi obblighi al fine di tutelare le specie allo stadio giovanile e non depauperare la consistenza dello stock ittico. Per tale ragione, il trasgressore è stato punito con una sanzione amministrativa di diecimila euro e il pescato è stato sottoposto a sequestro. A seguito del giudizio favorevole di edibilità da parte del medico veterinario intervenuto, il prodotto ittico è stato donato in beneficenza ad istituti caritatevoli.
La Guardia Costiera continuerà l'attività di contrasto alla pesca di frodo, nell'ambito delle sue peculiari funzioni istituzionali, al fine di tutelare il consumatore finale e preservare le risorse ittiche.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10096103
Gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno arrestato a Salerno un uomo di 31 anni, accusato di rapina ai danni di una giovane donna. Secondo la ricostruzione fornita dalla Polizia, la vittima aveva allertato il 112 NUE spiegando...
In data 16 settembre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, lo stesso, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, sarebbe stato individuato in...
Momenti emozionanti in mare aperto, stamattina, 22 settembre, al largo di Cetara, dove un pescatore ha liberato una verdesca - comunemente chiamata squalo azzurro - rimasta impigliata nelle sue reti. L'animale è stato tratto con cautela dall'attrezzatura e, dopo alcuni tentativi, è riuscito a riguadagnare...
I militari del Comando Provinciale Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione al Decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l'applicazione delle Misure di Prevenzione, con cui è stata disposta la confisca di nr. 3 società e relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi...