Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPestaggio a pastore di Ravello, trovato e sequestrato il “becco della discordia”. Animale aggressivo [FOTO]

Cronaca

Pestaggio a pastore di Ravello, trovato e sequestrato il “becco della discordia”. Animale aggressivo [FOTO]

Inserito da (redazionelda), sabato 1 luglio 2017 11:12:11

È stato trovato e sottoposto a sequestro il "becco della discordia" (nella foto), il maschio di capra la cui contesa ha generato la faida tra pastori domenica scorsa nei boschi di Ravello.

Grazie alle testimonianze e alle indicazioni di esperti conoscitori delle montagne tra Ravello e Minori, i Carabinieri della stazione di Ravello unitamente a personale veterinario dell'Asl sono riusciti a individuare l'animale, nei giorni scorsi, in località Mandrino, nei pressi del Convento di San Nicola. Non semplice la cattura, con l'animale dalla grossa stazza presentatosi tutt'altro che mansueto. Ma una volta preso - per le corna - , mediante delle funi, i veterinari hanno accertato la mancanza del marchio auricolare di identificazione e del bolo endoruminale. Di conseguenza diventa complicato dimostrarne la proprietà.

Ma perché l'animale si trovava allo stato brado nonostante ne fosse stata rivendicata la proprietà da parte dei due fratelli di Scala che avrebbero aggredito il 38enne pastore di Ravello? Con ogni probabilità, a causa della sua aggressività, sarebbe sfuggito al controllo, allontanandosi dal gregge proprio in periodo in cui gli animali sono in calore. Non si esclude che il capo, un pezzo davvero pregiato, possa essere stato da poco tempo trapiantato tra i Monti Lattari e che non si fosse ancora adattato. Questi elementi saranno al vaglio degli inquirenti chiamati a far luce sul caso e capire se realmente il becco sia stato rubato o meno.

Intanto sono stazionarie le condizioni di R.I., il 38enne pastore di Ravello barbaramente aggredito domenica scorsa tra le montagne di Sambuco.

L'uomo attualmente si trova sotto osservazione presso il reparto di Chirurgia d'urgenza dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. E' cosciente ma la prognosi resta riservata. L'emorragia cerebrale e le contusioni polmonari provocate dalle bastonate e dai colpi inflittigli si sarebbero stabilizzate, ma i medici non escludono la possibilità d'intervenire chirurgicamente qualora ve ne possa essere necessità.

Per una piena valutazione del caso da parte dell'Autorità Giudiziaria si attende che sia sciolta la prognosi.

Intano i due presunti autori della feroce aggressione, due fratelli di Scala di 24 e 17 anni, fortemente sospettati di aver commesso il fatto, sono stati denunciati a piede libero per lesione personale aggravata.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108996103

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...