Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPetizione e tavolo tecnico, cava5stelle si "rifiuta" di arrendersi

Cronaca

Petizione e tavolo tecnico, cava5stelle si "rifiuta" di arrendersi

Inserito da (admin), venerdì 3 gennaio 2014 00:00:00

Con il 2014 cambierà tutto! Pagare meno tasse per la raccolta dei rifiuti solidi urbani sarà possibile se l’Amministrazione della Valle Metelliana adotterà i 15 step organizzativi.

Il movimento “Cava5stelle.it” ha collaborato ad organizzare a Cava de’ Tirreni la tappa del “Tour Rifiuti Zero”, tenutasi il 4 dicembre 2013. L’evento ha visto tra i relatori Alessio Ciacci, uno dei primi giovani amministratori ad adottare in Italia la strategia “Rifiuti Zero”. Da allora, il movimento di cittadini Cava5stelle è riuscito a raccogliere in pochi week-end più di 560 firme per la petizione popolare “Cava verso i rifiuti zero”, protocollata questa mattina.

In base al principio dell’Unione Europea del “chi inquina paga”, devono essere premiati i cittadini virtuosi che contribuiscono alla difesa dell’ambiente, organizzandosi, producendo meno rifiuti e differenziando quel che resta.

Paolo Paolillo, relatore del movimento durante la tappa cavese “Rifiuti Zero”, afferma: «Convegno e petizione sono stati un bel regalo di Natale a questa Amministrazione che si trova nel vortice delle polemiche per i costi di gestione del servizio e gli “orrori” di calcolo della Tares».

La strategia è stata implementata da anni in Comuni italiani grandi come il nostro. Oltreoceano, invece, è stata realizzata in città come San Francisco, che hanno milioni di abitanti. Un giovane e saggio amministratore dovrebbe farne il copia e incolla ed implementarla quanto prima sul territorio senza alcun dubbio. Ci rendiamo conto, purtroppo, che la viscosità della politica governata da questi partiti non porterà a nessun cambiamento.

Dal 27 aprile 2013, in tempi non sospetti, abbiamo chiesto più volte al Sindaco di essere ascoltati, ma in otto mesi nessuno si è degnato di risponderci. Non ci arrendiamo! L’obiettivo che il movimento “cava5stelle” si pone è la riduzione dell’imposta del 50% (vedi Comune di Capannori) ed essere annoverati tra le Smart City per l’anno 2014 e non per il “Tapiro d’oro”.

Oggi il cava5stelle ha protocollato nuovamente la richiesta di confrontarsi con l’Amministrazione al tavolo tecnico che sembra essere stato già avviato, chiedendoci come mai non siamo stati convocati nonostante sollecitiamo da tempo un momento di confronto sul decoro urbano e sulla gestione dei rifiuti.

Il movimento “cava5stelle” tiene a ringraziare i cittadini per la partecipazione all’iniziativa della raccolta firme ed estende a tutti i cavesi l’augurio che il 2014 sia all’insegna dello slogan “Meno Tasse Più Ambiente!”.

cava5stelle.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10694100

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...