Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPIA e Legge 488, novità in arrivo

Cronaca

PIA e Legge 488, novità in arrivo

Inserito da Legge488.it (admin), giovedì 28 marzo 2002 00:00:00

Partirà a breve l'esperimento del PIA, per agevolare le spese di formazione da parte di aziende che presentano, o hanno presentato nei bandi 2000 e 2001, domanda di contributo da valere sulla Legge 488, con almeno 30 nuovi assunti. Le domande delle aziende già ammesse ai benefici della Legge 488 potranno essere presentate a partire dalla pubblicazione in Gazzetta del relativo decreto e sino al trentesimo giorno successivo, mentre le domande relative al 2002 saranno effettuate insieme alla richiesta di Legge 488. Proprio per ciò che concerne la 488, è stato pubblicato in Gazzetta il decreto contenente le graduatorie del bando Industria 2001 (Gazzetta Ufficiale 65 del 18/3/2002, supplemento 47). Sono ormai mesi che si discute delle modifiche da apportare alla Legge 488 e si profilano all'orizzonte i nuovi progetti integrati. Purtroppo, sia la diversità di idee che la scarsità di fondi per il 2002 hanno portato ad un rinvio. In questo articolo descriveremo lo stato dell'arte e le novità probabili, con relative scadenze.

LEGGE 488

Le novità ormai definite: abolizione della limitazione del 5% per i servizi, fissazione di una percentuale di contributo fissa, legata alla tipologia (ad esempio: nuovo impianto 70%, ampliamento 60%), e di un capitale proprio massimo per tutti (per non falsare la graduatoria), slittamento delle graduatorie in seguito a rinuncia. Ecco, invece, le novità ancora in via di definizione: la cauzione da versare prima della presentazione è troppo bassa e non funge da deterrente. A tale proposito, si stanno valutando due ipotesi: la prima consiste in un semplice incremento dell'importo garantito, la seconda comporta il versamento di una cauzione elevata entro pochi mesi dalla concessione. Per quanto concerne le procedure semplificate, è ormai certa una 488 semplificata rivolta agli artigiani, con investimenti inferiori a € 1.500.000. Artigiancassa preme per effettuare l'istruttoria di tutti i progetti: oggettivamente è difficile che vi riesca ed occorre annotare anche la logica opposizione delle banche concessione. In più, si vogliono ammettere alla 488 semplificata anche le piccole imprese (ovvero il 90% delle domande). Sicuramente la situazione relativa a questo punto è la più complessa. Queste modifiche comporteranno un incremento notevole dei fondi a disposizione della Legge 488, anche perché causeranno un ritorno d'interesse verso lo strumento. Da qui la decisione di rinviare di un anno l'avvio. Come si accennava, i fondi per quest'anno sono pari a circa 1500 miliardi. Il consiglio è di presentare piani di durata ed importo minimi (2 anni), rinviando tutto al 2003.

I PIA

Ancora tutta in discussione, invece, la parte relativa ai PIA, principalmente in riferimento al PIA Formazione, dove in molti hanno ritenuto il limite minimo dei 30 assunti come eccessivo. Si partirà, a titolo sperimentale, per modificare comunque lo strumento nel 2003. Anche la dotazione di fondi riservata ai PIA è ritenuta soltanto provvisoria: si vedrà, quindi, più avanti quanti fondi apportare, in riferimento alle domande pervenute. Proprio il numero di domande relative al PIA Innovazione è il cruccio maggiore dei responsabili del provvedimento. Le norme sin qui poste, infatti, sono considerate troppo restrittive in riferimento alle caratteristiche delle aziende meridionali, cui la misura è riferita. Anche qui sono allo studio delle modifiche, ma si ritiene di sperimentare comunque un bando con l'attuale circolare. Il Tutoraggio, per cui si è chiuso a gennaio uno dei bandi più affollati nella storia del Giorgione, è ancora in fase di spoglio. Proprio il numero ridotto dei beneficiari contrasta con l'alto numero e la qualità dei concorrenti, rendendo molto difficile una scelta.

Queste le date previste:

- PIA Formazione: adeguamento della misura formazione ed attivazione della modalità 488 + formazione aperto il 15 marzo;

- PIA Innovazione: attivazione entro la fine di settembre;

- PIA Networking: attivazione entro la fine del 2002.

Fonte: Il Portico

rank: 10648104

Cronaca

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno