Tu sei qui: CronacaPianesi, rivolta contro il caos traffico
Inserito da (admin), venerdì 29 ottobre 2004 00:00:00
Sul piede di guerra il comitato "Viviipianesi". In un manifesto affisso sui muri cittadini, ed in particolare nella piccola località dei Pianesi, ha denunciato l'insensibilità dell'Amministrazione verso le esigenze della comunità. Contestato ancora una volta il Piano del traffico, che ha reso la vita difficile a tutti gli abitanti della zona. «Basta! Abbiamo tentato più volte - così si legge nel volantino - di spiegare le nostre ragioni con il dialogo ed il confronto, ma questa Amministrazione è sorda. Il Piano del traffico è da cambiare non solo per gli abitanti dei Pianesi (pesantemente penalizzati), ma per tutta Cava». Oltre un anno fa fu adottato un Piano di mobilità provvisorio e si disse che esso era legato solo ad alcuni avvenimenti contingenti, ma che presto sarebbe tornata la normalità. Un disagio costante e penalizzante. Di qui la nascita del Comitato "Viviipianesi" per sostenere le ragioni della località. «Già nell'indicazione del comitato "Viviipianesi" - afferma il presidente Riccardo Tanimi - abbiamo voluto, insieme ad altri amici, indicare l'obiettivo di restituire vivibilità alla nostra comunità e di elevare la qualità della vita, seriamente compromessa da un Piano del traffico che comporta un vero pericolo per la salute, stress, smog, inquinamento acustico ed atmosferico». Un vero grido di dolore, rispetto al quale l'Amministrazione ha opposto il silenzio o interventi che si sono rilevati dei veri palliativi. «Purtroppo, il provvisorio è diventato ordinario, di qui la nostra protesta. Oggi abbiamo ripreso ad alzare la voce e restituirla anche a tanti che fino ad oggi hanno subito», aggiunge la prof.ssa Elvira Venturelli, rappresentante del Comitato, che ha chiesto ed ottenuto la disponibilità alla battaglia del Comitato impegnato nella lotta alla movida fracassona. «E' ora di mobilitarsi per una città più vivibile ed un ambiente più pulito»: è il grido lanciato alla comunità dei Pianesi, ma anche a tutta la città. Il casale dei Pianesi è uno dei più antichi della Vallata, strutturato urbanisticamente con viuzze e squarci suggestivi che si aprono sul Bonea. Ai Pianesi risiedevano molti mercanti che avevano botteghe nel Borgo Scacciaventi. Notevoli i palazzi, come quello Canale, e le ville, in particolare Rende, oggi di proprietà del Comune con un suggestivo parco, Baldi, Formosa. «Proprio per salvaguardare questo ricco patrimonio artistico, dobbiamo far sentire la nostra voce», conclude la prof.ssa Elvira Venturelli.
Fonte: Il Portico
rank: 10575108
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...