Tu sei qui: CronacaPianesi, rivolta contro il caos traffico
Inserito da (admin), venerdì 29 ottobre 2004 00:00:00
Sul piede di guerra il comitato "Viviipianesi". In un manifesto affisso sui muri cittadini, ed in particolare nella piccola località dei Pianesi, ha denunciato l'insensibilità dell'Amministrazione verso le esigenze della comunità. Contestato ancora una volta il Piano del traffico, che ha reso la vita difficile a tutti gli abitanti della zona. «Basta! Abbiamo tentato più volte - così si legge nel volantino - di spiegare le nostre ragioni con il dialogo ed il confronto, ma questa Amministrazione è sorda. Il Piano del traffico è da cambiare non solo per gli abitanti dei Pianesi (pesantemente penalizzati), ma per tutta Cava». Oltre un anno fa fu adottato un Piano di mobilità provvisorio e si disse che esso era legato solo ad alcuni avvenimenti contingenti, ma che presto sarebbe tornata la normalità. Un disagio costante e penalizzante. Di qui la nascita del Comitato "Viviipianesi" per sostenere le ragioni della località. «Già nell'indicazione del comitato "Viviipianesi" - afferma il presidente Riccardo Tanimi - abbiamo voluto, insieme ad altri amici, indicare l'obiettivo di restituire vivibilità alla nostra comunità e di elevare la qualità della vita, seriamente compromessa da un Piano del traffico che comporta un vero pericolo per la salute, stress, smog, inquinamento acustico ed atmosferico». Un vero grido di dolore, rispetto al quale l'Amministrazione ha opposto il silenzio o interventi che si sono rilevati dei veri palliativi. «Purtroppo, il provvisorio è diventato ordinario, di qui la nostra protesta. Oggi abbiamo ripreso ad alzare la voce e restituirla anche a tanti che fino ad oggi hanno subito», aggiunge la prof.ssa Elvira Venturelli, rappresentante del Comitato, che ha chiesto ed ottenuto la disponibilità alla battaglia del Comitato impegnato nella lotta alla movida fracassona. «E' ora di mobilitarsi per una città più vivibile ed un ambiente più pulito»: è il grido lanciato alla comunità dei Pianesi, ma anche a tutta la città. Il casale dei Pianesi è uno dei più antichi della Vallata, strutturato urbanisticamente con viuzze e squarci suggestivi che si aprono sul Bonea. Ai Pianesi risiedevano molti mercanti che avevano botteghe nel Borgo Scacciaventi. Notevoli i palazzi, come quello Canale, e le ville, in particolare Rende, oggi di proprietà del Comune con un suggestivo parco, Baldi, Formosa. «Proprio per salvaguardare questo ricco patrimonio artistico, dobbiamo far sentire la nostra voce», conclude la prof.ssa Elvira Venturelli.
Fonte: Il Portico
rank: 10075109
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...