Tu sei qui: CronacaPiano antidroga nelle scuole
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 10 marzo 2003 00:00:00
Le scuole superiori sotto stretta sorveglianza. Scatta anche a Cava il piano antidroga, che pone al centro dell'attenzione proprio gli studenti. Lo scorso venerdì, al Liceo Scientifico "Andrea Genoino", all'Istituto Professionale per il Commercio ed all'Istituto Tecnico Commerciale "Matteo Della Corte", in azione i Carabinieri dell'Unità cinofila di Pontecagnano, il reparto speciale, nato nel '70, fiore all'occhiello dell'Arma. I pastori tedeschi in giro per le classi, al di fuori delle aule, nei corridoi, ai cancelli degli istituti scolastici. Hanno fiutato dappertutto, ma, per fortuna, l'esito è stato negativo. Giovani violenti, l'incubo droga che incalza: le Forze dell'ordine passano all'attacco. E così, già in questo week-end la città è stata "blindata". Un intervento resosi necessario soprattutto dopo gli episodi di rissa in alcune discoteche e locali pubblici del centro. L'operazione di prevenzione e controllo è stata avviata dalla Stazione locale dei Carabinieri, diretta dal comandante Paolo Mannino, in collaborazione con gli uomini della Compagnia di Nocera Inferiore e con gli "specialisti" di Pontecagnano. Nel mirino, gli istituti scolastici superiori e le attività commerciali che operano nel campo della ristorazione e dell'intrattenimento. Stando alle prime indiscrezioni, il giro di vite sarebbe stato organizzato sulla base di segnalazioni giunte alla Stazione di via Atenolfi. L'attività investigativa si sarebbe concentrata sul traffico di droga in città e sulle attività di alcuni locali pubblici. Al momento, gli inquirenti non si sbottonano e parlano di intensificazione dei controlli sul territorio. Il motivo? Gli episodi di rissa e di aggressioni registratisi nelle ultime settimane proprio in occasione dei week-end e divenuti preoccupanti con l'ondata di furore che ha accompagnato il recente Carnevale. Non solo i Vigili Urbani bersagliati da lanci di uova marce, ma anche violenti tafferugli nei locali della movida. Così è partito il piano, caratterizzato da ispezioni anche alle porte della città. Una pattuglia dei Carabinieri ha controllato le auto ed i mezzi pesanti in uscita da Cava, fissando un posto di blocco in Piazza San Francesco. Effettuate ispezioni anche in alcuni locali pubblici del centro, da Corso Umberto a via Mazzini, fino a Piazza San Francesco. I controlli non avrebbero riguardato solo gli aspetti amministrativi e, dunque, l'esibizione di tutta la documentazione prevista dalla legge, ma si sarebbero concentrati anche su aspetti relativi alla vita notturna cavese. A far partire l'ondata di ispezioni sarebbe stata una rissa scoppiata la notte di Carnevale davanti ad una nota discoteca della zona. Le luci del giorno non avrebbero fatto dimenticare ai protagonisti i calci ed i pugni volati la sera prima. E così, sulla scrivania degli inquirenti sarebbero arrivate regolari denunce. Il dispiegamento di Forze pubbliche sul territorio ha subito dato i suoi primi frutti. Lo scorso mercoledì mattina, infatti, gli agenti della Polizia locale hanno sventato un furto incastrando due giovani nomadi, autrici di numerosi colpi in città.
Fonte: Il Portico
rank: 10667101
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...