Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, corso per aspiranti all'adozione
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 28 febbraio 2005 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che, presso la sede dell'Ufficio di Piano, si è svolto un incontro riguardante il percorso formativo rivolto alle coppie che intendono adottare un bambino. Alla riunione hanno partecipato: la sociologa, dott.ssa Anna Marchese, e lo psicologo, dott. Mario Pagano, con l'équipe del Centro Servizi per la Famiglia Cava-Vietri; la sociologa, dott.ssa Annamaria Caso, e la psicologa, dott.ssa Roberta Parlato, con l'équipe del Centro Servizi per la Famiglia Costiera Amalfitana; la sociologa dell'Ufficio di Piano, dott.ssa Teresa Schiavone; la mediatrice culturale dell'Ufficio di Piano, dott.ssa Loredana Diletto; la referente dei Servizi Sociali del Comune di Cava de'Tirreni, dott.ssa Giuseppina Ruggiero; il pediatra dell'UOMI (Unità Operativa Materno Infantile) dell'Asl Salerno 1, Distretto n° 4, dr. Luigi Galano; il responsabile dell'UOMI del Distretto n° 5, dr. Francesco Califano. Nel corso dell'incontro, cui si è giunti a compimento di un percorso avviato con la firma del Protocollo d'intesa tra Piano di Zona, Asl Salerno 1 e Tribunale per i Minorenni di Salerno, sono stati definiti il programma e le modalità di svolgimento del Corso di preparazione sperimentale per aspiranti all'adozione. Il corso, che partirà a breve, è rivolto alle coppie che intendono vivere l'esperienza dell'adozione internazionale in modo consapevole ed avrà carattere dell'obbligatorietà, con una durata di 3 mesi ed incontri settimanali. Gli aspiranti genitori adottivi saranno, così, sostenuti nell'assunzione del loro nuovo ruolo di madri e padri, in modo da esprimere al meglio le loro potenzialità rispetto alla nuova funzione che li attende. Nel corso degli incontri di gruppo verranno affrontati temi riguardanti la normativa che regola l'adozione nazionale ed internazionale, ma anche alcuni aspetti socio-antropologici dei Paesi di provenienza dei bambini adottivi, affinché le coppie siano preparate ad accogliere e rispettare l'identità etnica e culturale dei minori. Ai futuri genitori adottivi sarà anche spiegato l'intero iter adottivo, dal vissuto in istituto dei bambini a come avviene la proposta di abbinamento, dalla legge vigente nel Paese ai tempi di permanenza all'estero delle coppie in attesa dell'adozione. Gli incontri saranno anche l'occasione per discutere delle difficoltà psicologiche che i bambini portano con sé, a partire da quelle vissute in istituto, con situazioni di deprivazione affettiva, abbandono e carenze. Il corso ha lo scopo di preparare le coppie che decidono di adottare un bambino straniero alle possibili difficoltà cui fare fronte, perché siano consapevoli del percorso di vita, spesso penoso, vissuto dal minore. Il prossimo incontro, cui parteciperanno anche il Tribunale per i Minori di Salerno e gli Enti autorizzati alle adozioni, firmatari del Protocollo d'intesa per le Adozioni Nazionali ed Internazionali che ha preceduto l'avvio del corso, si terrà giovedì 10 marzo.
Fonte: Il Portico
rank: 10004102
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...