Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, firmato l'accordo di programma
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 4 giugno 2004 00:00:00
Firmato ieri mattina, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, l'accordo di programma per la realizzazione in forma associata del Piano Sociale di Zona per la gestione delle attività di integrazione socio-sanitaria dell'Ambito Territoriale S3. L'accordo è stato sottoscritto dal Coordinamento Istituzionale del Piano di Zona, composto dai sindaci o delegati dei Comuni di Cava de'Tirreni, ente capofila del Piano di Zona Ambito S3, Vietri sul Mare, Amalfi, Maiori, Positano, Ravello, Cetara, Tramonti, Furore, Praiano, Conca de'Marini, Minori, Atrani e Scala, e dai direttori dei Distretti Sanitari di Base dell'Asl Salerno 1, n° 4 (Cava-Vietri) e n° 5 (Costiera Amalfitana). Tale accordo sancisce la definitiva e piena integrazione tra i Servizi Sociali comunali ed i Servizi Sociali e Sanitari dell'Asl. Un aspetto di fondamentale importanza, poiché la conoscenza medica degli operatori sanitari verrà unita alla volontà ed all'altruismo di quelli che rappresentano l'anima pulsante dei progetti e delle attività programmate dal Piano di Zona S3. Il documento firmato ieri mattina tiene conto delle deliberazioni regionali che rendono possibili la sottoscrizione di accordi di programmazione integrata delle attività tra gli enti locali campani e le Aziende sanitarie locali ivi. L'accordo siglato è decisivo anche sotto l'aspetto prettamente finanziario. Infatti, la normativa vigente prevede la compartecipazione economica degli interessati (in questo caso, Piano di Zona ed Asl) ed il concorso condiviso dalle parti nella programmazione delle attività. Un'intesa bilaterale che punta a salvaguardare sempre più le classi sociali deboli di Cava de'Tirreni e della Costiera Amalfitana. La programmazione congiunta partirà dalla ricognizione dei servizi presenti sul territorio e da un monitoraggio revisionato dei casi sociali di cui l'Asl o il Piano si sono già occupati. Futuro ancora più roseo, dunque, per le attività del Piano di Zona Ambito S3, volte al recupero delle devianze sociali ed all'assistenza agli anziani, non autosufficienti o abbandonati a loro stessi. Un atto prodotto da un Piano di Zona forte, sempre pronto a raccogliere il massimo dei proventi utili, tra cui 180mila euro dalla Regione, per migliorare le sue attività e renderle ancora più efficienti.
Fonte: Il Portico
rank: 10405104
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...