Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, in corso le iniziative educative
Inserito da (admin), venerdì 22 luglio 2011 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che sono in corso di svolgimento fino a settembre le iniziative promosse dal Servizio di Educativa Territoriale del Centro Servizi Famiglia e Minori del Piano di Zona Ambito S3.
Oltre, infatti, alla programmazione e gestione diretta di attività estive, il servizio è attualmente impegnato in una capillare azione di prevenzione destinata ai tanti minori seguiti dal Centro Servizi per la Famiglia ed i Minori. L’obiettivo prioritario di questa attività è quello di tenere impegnati i ragazzi durante le vacanze estive, mediante la creazione di una rete di sostegno di associazioni, ludoteche e aziende agrituristiche ed alberghiere.
Le attività, già consolidate negli anni scorsi, vedono la favorevole partecipazione delle famiglie, che ricevono così un concreto supporto di tipo educativo, e rappresentano, altresì, una proficua occasione di socializzazione per i partecipanti in contesti di crescita stimolanti.
Di seguito l’elenco della rete di sostegno alle attività: Associazione di Pregiato Genitori Insieme, responsabile Antonio Avallone; l’Anaima, responsabile psicologa dott.ssa Amina Bisogno, in collaborazione con S.I.P.I e C.S.I.; il Parco degli Ulivi; Piscina comunale; Fitness Sport Body Line del dott. Luigi Trofa; Centro estivo “Il villaggio incantato” a Sant’Anna; Grest Parrocchia S. Alfonso; Suore della Carità di S. Giovanna Antida di Thuret; Centro Diurno “M. L. Formosa”; Associazione equestre Keles; Associazione equestre “La Pergamena Bianca”; Associazione “Le ali di Pegaso”, responsabile Rosaria Fiorillo; famiglie affidatarie; Hotel Pineta-Ristorante Castello; Agriturismo “La Fontanella”; Hotel Diecinare di Nicola Apicella; Centro diurno polifunzionale “Il Faro”; ludoteche ed asili nido che accolgono fascia d’età 2-5 anni: Show Agency, responsabile Eugenio Bonacci, educatrici dott.ssa Stefania D’Arco e dott.ssa Elena Di Martino; l’Albero Azzurro, responsabile psicologa dott.ssa Marica D’Ambrosio; il Castello dei folletti, responsabili Daniela ed Alfonsina Cacciatore.
A questo si aggiungono le attività comprese nel Progetto Combo, spazio di aggregazione per minori italiani e stranieri, referente la dott.ssa Alessandra Priore dell’associazione Aquila Onlus, in collaborazione con il Servizio Orientamento Immigrati, il Centro Servizi per la Famiglia ed il Segretariato Sociale Costiera Amalfitana del Piano di Zona Ambito S3.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10914101
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...