Tu sei qui: CronacaPiano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi", dopo lo stato di agitazione incrementato orario personale part time
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 luglio 2022 13:24:33
La giunta Comunale di Cava de' Tirreni ha dato seguito concreto all'incremento orario del personale part time assegnato al Piano di Zona, Ambito S2, che comprende anche la Costiera Amalfitana.
«Il pantano, creatosi nell'amministrazione comunale metelliana, aveva determinato, inevitabilmente, l'indizione dello stato di agitazione del personale assegnato al Piano di Zona S2, per la preoccupazione delle conseguenze negative, che il ritardo nell'attuazione dell'implemento orario, avrebbe determinato in termini di servizi sociali alla cittadinanza», hanno detto Filomena D'Aniello e Ornella Zito, segretarie, rispettivamente, della Uil Fpl e della Cgil Fp.
E proseguono: «La decisione ad horas di variare il fabbisogno 2022-2024 e procedere almeno fino al 31 dicembre di quest'anno al potenziamento orario è la giusta risposta dell'amministrazione comunale alle sollecitazioni dei sindacati, nel pieno interesse dei cittadini, che si attendono servizi di assistenza sociale stabili e continuativi, grazie al lavoro dei dipendenti, che con impegno e dedizione, nonostante da sempre siano precari a metà, garantiscono qualità dei servizi efficienti ed eccellenti».
La necessità di potenziamento dei servizi sociali, ribadita anche dalle linee di indirizzo della giunta regionale della Campania risulta, pertanto, imprescindibile.
«Ora auspichiamo nuove assunzioni, la stabilizzazione del personale precario, il miglioramento delle condizioni di lavoro e di sicurezza del personale, con l'utilizzo degli incentivi finanziari che il Governo mette a disposizione delle amministrazioni, e che, trattandosi di contributi etero-finanziati, non gravano sui singoli bilanci comunali», hanno detto D'Aniello e Zito.
E hanno concluso: «Attendiamo la firma dei contratti del personale part-time, ribadendo a tutti i lavoratori il sostegno delle scriventi Segreterie per il prossimo obiettivo: il passaggio strutturale a full time. Agli stessi lavoratori volgiamo il nostro ringraziamento per la pazienza e la costanza dell'impegno profuso, ringraziamento doveroso anche da parte dei cittadini, che soprattutto in un periodo post pandemico e di recessione economico-sociale, avrebbero mal tollerato un ingessamento dei servizi».
(Foto di copertina: Andrea Piacquadio)
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 102017108
Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...