Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, sì a tre progetti regionali
Inserito da (admin), martedì 25 settembre 2012 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che nel corso dell’ultima riunione del Coordinamento istituzionale sono stati approvati i seguenti progetti che candidano l’Ambito S3 all’ottenimento di risorse riguardanti:
1. Regione Campania - Programma “Servizi per la prima infanzia”. POR FSE Campania 2007-2013, Asse III, obiettivo specifico f), obiettivo operativo 2. In pratica, l’Ambito si candida a svolgere un servizio rivolto ai bambini di età 0-36 mesi (questa fascia di popolazione è pari a 3.488 bambini) che prevede l’assistenza da parte di babysitter, individuate dal Comune ed inserite in appositi elenchi. Il servizio può essere svolto sia presso il domicilio delle famiglie, che nei locali dei nidi o di altri servizi educativi e ricreativi messi a disposizione dal Comune.
2. Regione Campania - Promuovere un sistema territoriale integrato di interventi e misure che favoriscano la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro e alleggeriscano i carichi familiari per sostenere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro. Programma Operativo FSE 2007 - 2013; - Asse II - Obiettivo Specifico f) Obiettivo Operativo f2). In tal senso, l’Ambito insieme con l’Asl si candida a promuovere azioni dirette a facilitare l’entrata e la permanenza delle donne nel mercato del lavoro, mediante iniziative che agevolino il loro impiego da parte di imprese del territorio, conciliando vita lavorativa e familiare.
3. Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia - Premi per iniziative di promozione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni Anno 2012. Progetto “Spazio multigenerazionale generazionale permanente”. Per quest’ultimo, l’Ambito si candida a favorire lo scambio intergenerazionale anziani e minori con laboratori sul recupero della memoria, attraverso documenti, foto e racconto orale e laboratori sull’uso dei nuovi mezzi di comunicazioni, quali internet.
Infine, il Coordinamento istituzionale dell’Ambito S3 ha approvato la sottoscrizione del Protocollo di Intesa tra il Piano Sociale di Zona ed il Centro Territoriale Permanente per l’educazione degli adulti di Nocera Inferiore per quanto concerne lo svolgimento dei corsi di Lingua italiana per cittadini stranieri di livello elementare A2 e intermedio B1.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10834104
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...