Tu sei qui: CronacaPiano Traffico, prosegue la sperimentazione
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 27 ottobre 2003 00:00:00
Prosegue per altri 15 giorni, in via sperimentale, il nuovo dispositivo di traffico alternativo previsto dal Piano Generale del Traffico Urbano, redatto dall'ingegnere Claudio Troisi, di cui l'Amministrazione Messina si è dotata, con un'unica modifica. Via Rosario Senatore sarà percorribile a senso unico nel tratto compreso tra Piazza Abbro e via Raffaele Baldi, direzione centro-via Baldi. Una modifica importante, che permetterà ai veicoli che dal centro devono recarsi a Piazza San Francesco di arrivare all'incrocio, girare obbligatoriamente in via R. Baldi e percorrere poi via Giovanni Bassi. Una sorta di senso rotatorio, sollecitato dallo stesso sindaco Messina, che snellirà ulteriormente la circolazione intorno al centro metelliano. Se i risultati, in base ai rilievi del traffico, non dovessero essere soddisfacenti, si potrebbe ricambiare. Ricordiamo che il nuovo sistema di circolazione, che prevedeva l'inversione di via Bassi, via Pellegrino e via Vittorio Emanuele, è stato adottato dopo il cedimento della fogna in via Rosario Senatore, a causa delle violenti piogge di circa un mese fa. Ora un'altra modifica. Infatti, dopo i lavori della sede stradale, via Senatore doveva essere riaperta al traffico. Circa una settimana fa c'è stato un summit operativo, al quale erano presenti il sindaco Alfredo Messina, l'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato, l'ing. Claudio Troisi ed il responsabile dell'Ufficio Tecnico del Traffico del Comando di Polizia Municipale, il ten. Michele Lamberti. Dal vertice è emersa la possibilità di invertire il senso di marcia di via Rosario Senatore, come del resto previsto dal PGTU. Subito è stata attivata la macchina operativa per attivare la modifica. Migliaia di volantini, con annesso elaborato grafico, sono stati stampati e distribuiti su tutto il territorio metelliano per informare al meglio la cittadinanza. Nell'informativa, l'Amministrazione comunale ha colto l'occasione per invitare i cittadini ad usare più moderatamente l'autovettura. Intanto, dalla "stanza dei bottoni" sta per uscire un'altra proposta, avallata dalle parti chiamate in causa. Via Alfieri, recentemente ristrutturata, dovrebbe diventare ben presto isola pedonale sperimentale ed essere percorsa solamente dai veicoli dei residenti e da quelli a servizio delle attività commerciali. Sottile lo scopo del Governo metelliano: collegare mediante un'area pedonale i due polmoni verdi della città, Villa Rende e la villa comunale, tenendo conto anche dell'incolumità dei frequentatori. Un progetto che presto dovrebbe diventare realtà.
Fonte: Il Portico
rank: 10435106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....