Tu sei qui: CronacaPiattaforma ecologica a Croce, residenti in rivolta
Inserito da (admin), giovedì 16 febbraio 2006 00:00:00
Gli abitanti di San Pietro, Croce ed Annunziata sul piede di guerra. La realizzazione di una piattaforma ecologica per l'emergenza rifiuti ha fatto scattare l'ira e la rabbia della gente. «Impugneremo davanti al Tar - afferma il consigliere provinciale Gianpio De Rosa - l'ordinanza del commissario straordinario del Comune, Antonio Reppucci. Essa è stata assunta in deroga come recita la legge Ronchi, che gli permette di bypassare i vari pareri, tranne quello sanitario, che non c'è. Di qui la nostra azione».
L'iniziativa del consigliere provinciale - che spiega il suo impegno perché cavese, abitante di S. Pietro, ma soprattutto per la difesa della salute dei cittadini - si affianca alla battaglia avviata già nei mesi scorsi dal Comitato di salute e vivibilità, costituitosi quando si individuò l'area in località Cannetiello-Varco della Foce, a Croce. «Già allora gli abitanti di Croce e San Pietro fecero un esposto alla Forestale sulla inidoneità dell'area. La Forestale preparò un dossier, che è sul tavolo della Procura di Salerno. Si attende l'esito delle indagini», afferma Ivan Ambrosiano, presidente del Comitato.
La preoccupazione è viva. «Sotto la piattaforma ci sono le condotte dell'Ausino, è visibile un collettore. Faremo presente alla Provincia, al magistrato, al commissario straordinario ed allo stesso Achille Mughini la gravità della situazione», continuano De Rosa ed Ambrosano. Nella mente di tutti è viva la storia degli anni '80, quando nella discarica Cannetiello furono riversati quintali di rifiuti. Fu definita una bomba ecologica. «Non vorremmo che si ricreassero lo stesso clima e le stesse paure. Inoltre, contestiamo la scelta, pur rendendoci conto della gravità del momento e dell'emergenza rifiuti, ma la salute è preminente», conclude De Rosa. Intanto, i lavori sono fermi.
Fonte: Il Portico
rank: 10314102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...