Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiazza Abbro, il bunker si allarga

Cronaca

Piazza Abbro, il bunker si allarga

Inserito da (admin), martedì 20 maggio 2014 00:00:00

Dal cantiere per la scacchiera di Piazza Abbro non giungono buone notizie per il sindaco Galdi. Tramite gli ultimi rilevamenti con il georadar, effettuati ieri mattina, sarebbe stata infatti rilevata la continuazione della struttura venuta alla luce durante gli scavi qualche settimana fa. In realtà, secondo le analisi geologiche, è stato rinvenuto un vuoto sospetto nel terreno, tale da far pensare che vi sia la continuazione dello stesso rifugio. Non solo, ci sarebbe anche una stanza di ricovero.

Insomma, potrebbe venire alla luce tutta la struttura di ricovero servita durante l’ultima guerra come rifugio per i cittadini metelliani durante i bombardamenti. Tra l’altro, secondo i rilevamenti, lo stesso bunker sembrerebbe continuare sotto il Monumento ai Caduti, fino ad arrivare sotto le mura ad est del Duomo. Storicamente, il rifugio/bunker sarebbe stato costruito nel dicembre del 1942, proprio per mettere in salvo i cittadini durante i frequenti raid aerei da parte degli alleati inglesi e americani.

Si scava, intanto, anche nella memoria dei sopravvissuti, con la possibilità che emerga una nuova città sotterranea, visto che secondo testimonianze datate - si parla addirittura di delibere del periodo bellico - ci sarebbero altri bunker o rifugi antiaereo situati in Piazza Duomo ed in Piazza San Francesco. La concentrazione maggiore sarebbe nell’area ospedaliera, in particolar modo nella zona di Toriello.

Nei prossimi giorni saranno effettuati nuovi rilievi georadar nelle zone indicate, affinché nessun resto possa essere distrutto dai futuri lavori di riqualificazione di Piazza San Francesco. Tra l’altro, sono sorti già dei comitati spontanei per conservare i luoghi della memoria, considerati come sito storico. C’è anche chi, però, li ritiene soltanto manufatti in cemento privi di valore storico.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109111105

Cronaca

Cronaca

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno