Ultimo aggiornamento 5 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiazza Abbro, il bunker si allarga

Cronaca

Piazza Abbro, il bunker si allarga

Inserito da (admin), martedì 20 maggio 2014 00:00:00

Dal cantiere per la scacchiera di Piazza Abbro non giungono buone notizie per il sindaco Galdi. Tramite gli ultimi rilevamenti con il georadar, effettuati ieri mattina, sarebbe stata infatti rilevata la continuazione della struttura venuta alla luce durante gli scavi qualche settimana fa. In realtà, secondo le analisi geologiche, è stato rinvenuto un vuoto sospetto nel terreno, tale da far pensare che vi sia la continuazione dello stesso rifugio. Non solo, ci sarebbe anche una stanza di ricovero.

Insomma, potrebbe venire alla luce tutta la struttura di ricovero servita durante l’ultima guerra come rifugio per i cittadini metelliani durante i bombardamenti. Tra l’altro, secondo i rilevamenti, lo stesso bunker sembrerebbe continuare sotto il Monumento ai Caduti, fino ad arrivare sotto le mura ad est del Duomo. Storicamente, il rifugio/bunker sarebbe stato costruito nel dicembre del 1942, proprio per mettere in salvo i cittadini durante i frequenti raid aerei da parte degli alleati inglesi e americani.

Si scava, intanto, anche nella memoria dei sopravvissuti, con la possibilità che emerga una nuova città sotterranea, visto che secondo testimonianze datate - si parla addirittura di delibere del periodo bellico - ci sarebbero altri bunker o rifugi antiaereo situati in Piazza Duomo ed in Piazza San Francesco. La concentrazione maggiore sarebbe nell’area ospedaliera, in particolar modo nella zona di Toriello.

Nei prossimi giorni saranno effettuati nuovi rilievi georadar nelle zone indicate, affinché nessun resto possa essere distrutto dai futuri lavori di riqualificazione di Piazza San Francesco. Tra l’altro, sono sorti già dei comitati spontanei per conservare i luoghi della memoria, considerati come sito storico. C’è anche chi, però, li ritiene soltanto manufatti in cemento privi di valore storico.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104711102

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...