Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiazza De Marinis, via la pompa di benzina

Cronaca

Piazza De Marinis, via la pompa di benzina

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 13 settembre 2004 00:00:00

Verrà rimosso entro il 31 ottobre il distributore di carburante della Esso Italiana, sito in Piazza De Marinis, al fine di migliorare la circolazione stradale, ridurre il congestionamento della Statale 18 e procedere ad una completa riqualificazione urbanistica della zona. E' quanto deciso dalla Giunta Messina in uno degli ultimi incontri. La rimozione della pompa di benzina era davvero necessaria per consentire il recupero estetico di Piazza De Marinis e l'eliminazione di una pesante criticità stradale. Non avendo, infatti, un'area di servizio appropriata per le operazioni di rifornimento ed essendo posto proprio a ridosso della sede stradale, il distributore di carburante ha sempre provocato non pochi problemi alla viabilità ed ai flussi veicolari provenienti da Viale Garibaldi ed in entrata nella circolazione rotatoria, visto che i veicoli fermi per il rifornimento finiscono spesso con l'occupare la carreggiata stradale ed impedire, così, il corretto deflusso del traffico. Numerosi gli appuntamenti tenutisi tra la Giunta Messina ed i responsabili di zona della Esso Italiana per concordare la rimozione della pompa di benzina, anche in vista dell'approvazione del progetto di riqualificazione urbanistica e creazione dei sottoservizi in Piazza De Marinis. La società di gestione ha dovuto necessariamente accogliere la richiesta del sindaco Messina, anche in virtù della legge regionale sulla razionalizzazione dei distributori di carburante, che impone la rimozione di tutti quegli impianti collocati in spazi non adatti a questo tipo di operazioni ed incompatibili con la viabilità della zona in cui sono collocati. In virtù, quindi, dell'accordo con l'Amministrazione comunale, la Esso Italiana Carburanti si è impegnata a rimuovere il distributore con i serbatoi sotterranei, nonché a ripristinare la pavimentazione stradale. La Esso Italiana, inoltre, ha provveduto a destinare un altro distributore di carburante al gestore di quella che a breve sarà l'ex pompa di benzina di Piazza De Marinis. Le operazioni dovrebbero concludersi entro la fine di ottobre. Il sindaco Messina e l'entourage tecnico, tra cui anche il consulente trasportistico, l'ing. Claudio Troisi, stanno lavorando perché la rimozione dell'impianto possa arrecare i maggiori benefici possibili alla circolazione in Piazza De Marinis. Al vaglio la possibilità di creare, nello spazio lasciato vuoto dalla pompa di benzina, una corsia di preselezione per i veicoli provenienti dal centro cittadino e diretti verso Salerno. In questo modo, le due mini-corsie, una per i veicoli già all'interno della rotatoria e l'altra proveniente dal centro cittadino, diminuiranno di molto i tempi di stazionamento dei veicoli all'interno del sistema di circolazione rotatoria. Ma Piazza De Marinis sarà interessata a breve da un'altra, importante novità. A giorni, infatti, la Metropark Srl presenterà all'Ufficio Tecnico comunale il progetto per la realizzazione di un parcheggio a raso da 250 posti auto, che parta dallo scalo merci della stazione ferroviaria per giungere sino all'incrocio tra via XXV Luglio e via Dei Fabbri.

Fonte: Il Portico

rank: 10226101

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...