Tu sei qui: CronacaPiazza Duomo, le giostrine della discordia
Inserito da (admin), mercoledì 29 giugno 2005 00:00:00
Finisce in tribunale la querelle tra il titolare della sala giochi di Piazza Duomo, Giorgio Apicella, ed il Comune. A scatenare la diatriba, il permesso di posizionare una decina di piccole giostrine, prima concesso, pagato e poi revocato per l'incompatibilità con l'arredo urbano. «Quello che è successo - racconta Apicella - è inverosimile. Il 3 marzo presento la domanda per l'occupazione di suolo pubblico, ma solo a fine maggio riesco ad avere una risposta dagli uffici, con la richiesta di delimitare lo spazio di pochi metri quadri con fioriere, come gli altri bar della piazza, oltre al pagamento di una tassa doppia rispetto allo scorso anno (circa 1.100 euro). Sul bollettino di pagamento segnano l'importo ed il numero di concessione, 2358/PM. Ritorno con la ricevuta e due marche da bollo, ma l'impiegato mi nega l'autorizzazione, senza motivare il diniego. Nei giorni scorsi, infine, mi è pervenuta un'ordinanza del sindaco per rimuovere le giostrine e le fioriere». Ma le giostrine sono sempre lì. Anzi, nei giorni scorsi Giorgio Apicella ci si è addirittura incatenato per protesta e da allora nessuno è più intervenuto per rimuoverle. «Farò resistenza passiva e mi rivolgerò al tribunale per far valere i miei diritti. Con queste giostrine in piazza ci vivo e lo faccio con onestà e legittimamente. Non vedo qual è la differenza rispetto all'autorizzazione rilasciata al trenino che staziona in piazza per i suoi giri turistici. E se parliamo di decoro, che ci fanno da anni tanti venditori abusivi sotto i portici?».
Fonte: Il Portico
rank: 10714105
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...