Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiazza Duomo restituita ai cavesi

Cronaca

Piazza Duomo restituita ai cavesi

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 28 agosto 2001 00:00:00

Venerdì 31 agosto alle ore 19, con la presenza dell'arcivescovo monsignor Orazio Soricelli, il sindaco Alfredo Messina restituirà nella sua antica bellezza l'area adiacente alla concattedrale alla fruizione della città. Ed il Duomo, con la sua facciata cinquecentesca, apparirà in tutta la sua suggestiva bellezza. «Era tempo che fosse liberata da tutte le fetazioni di cui si era arricchita nel tempo - dice lo storico d'arte Paolo Gravagnuolo - venisse restituita alla città e ridiventasse quella che è stata nella storia: l'agorà, il luogo d'incontro dei cittadini». Nel corso degli anni, lungo la parete laterale della concattedrale, dove è sistemato l'ingresso laterale, erano stati costruiti un diurno pubblico e la stazione per gli autobus, che avevano appesantito l'immagine complessiva della struttura. Poi il terremoto dell'80 rese inagibile la chiesa e pericolante l'area. Solo nel dicembre '99, a distanza di circa vent'anni, il duomo fu riaperto, ma l'area adiacente ancora tutta "impacchettata".

Il 31 agosto, dunque, l'inaugurazione: sono state rifatte pavimentazione ed illuminazione ed il suolo è stato liberato completamente dalla strutture che erano sorte. Ora sarà possibile l'accesso al Duomo anche dalla porta laterale, come pure la visita alla congrega che insiste sul lato destro. «È uno spettacolo superbo quello che si offre ai cittadini; il Duomo recupera il suo ruolo anche fisico all'interno della comunità e domina la piazza. La città ha bisogno delle sue piazze e la battaglia che ho iniziato va in tale direzione. La piazza ha una sua struttura fisica, ma ha un significato umano, di comunicazione, di slargo di una visione che troppo spesso rischia di diventare miope» afferma Messina. Ed invita alla manifestazione tutti gli amministratori, indipendentemente dal colore e dalla funzione avuta. «La città è un patrimonio di tutti - spiega - i consiglieri comunali e gli amministratori succedutisi nel tempo ne sono stati i protagonisti, indipendentemente dal ruolo». Un messaggio forte, quello lanciato dal sindaco Messina, teso a rivedere il rapporto tra istituzione e città e tra chi governa e chi controlla.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10908108

Cronaca

Cronaca

Estremismo giovanile: 22 perquisizioni in tutta Italia, minori coinvolti in propaganda jihadista, suprematista e atti violenti

I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...

Cronaca

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

Cronaca

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno