Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ilario vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPicchiava la moglie: arrestato uomo a Pontecagnano Faiano

Cronaca

Allarme violenza domestica in Italia

Picchiava la moglie: arrestato uomo a Pontecagnano Faiano

I Carabinieri di Battipaglia hanno fermato un uomo accusato di aggressioni e minacce alla moglie. Il caso si inserisce in un contesto allarmante: secondo un report del Ministero dell’Interno, nei primi sei mesi del 2024 i reati di violenza domestica e stalking sono aumentati, con un drammatico incremento delle denunce e dei contatti al numero antiviolenza 1522.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 08:42:44

L'8 dicembre scorso, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.) della Compagnia di Battipaglia hanno tratto in arresto R.E.H., accusato di maltrattamenti contro familiari.

Secondo la ricostruzione effettuata dalla polizia giudiziaria, l'uomo avrebbe ripetutamente minacciato e aggredito fisicamente la moglie, causando un grave clima di terrore e violenza domestica. L'operazione è stata condotta con rapidità ed efficienza, garantendo l'incolumità della vittima e mettendo fine a una situazione di sofferenza.

Il caso è ora al vaglio dell'autorità giudiziaria, che valuterà le misure cautelari da adottare nei confronti dell'arrestato. Le forze dell'ordine sottolineano l'importanza di denunciare episodi di violenza domestica per proteggere le vittime e intervenire tempestivamente.

Come rivela un'indagine del Ministero dell'Interno, relativa al primo semestre del 2024, si assiste un aumento dei casi di stalking, maltrattamenti in famiglia e violenze sessuali in Italia.

Dal 1 gennaio al 30 settembre 2024, il numero antiviolenza 1522 ha registrato 48mila contatti, tra telefonate, app e chat, segnando un +57% rispetto ai primi nove mesi del 2023. Un picco di richieste si è verificato dopo il femminicidio della 22enne Giulia Cecchettin, con circa 800 telefonate al giorno tra novembre e dicembre, diventando una costante: nel 2024, infatti, il numero è rimasto costante in ogni mese dell'anno.

Un primo, significativo indicatore del fenomeno è rappresentato dai cosiddetti 'reati spia': nei primi sei mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023, gli atti persecutori sono cresciuti del 6%, i maltrattamenti contro familiari e conviventi del 15%, e le violenze sessuali dell'8%. Da gennaio a giugno di quest'anno, i reati di stalking sono stati 9.914, contro i 9.359 dello stesso periodo del 2023: tre vittime su quattro (74%) sono donne, di cui il 95% maggiorenni.

I maltrattamenti contro familiari e conviventi sono passati dagli 11.808 casi del primo semestre 2023 ai 13.541 del 2024, con un'incidenza costante delle vittime di genere femminile (81%). Le violenze sessuali, in aumento dell'8%, vedono le donne vittime nel 91% dei casi, di cui il 28% minorenni e il 77% italiane.

Preoccupano anche i dati relativi ai reati introdotti dal Codice Rosso. Nel primo semestre del 2024 si è registrato un aumento del 67% dei casi di costrizione o induzione al matrimonio (da 9 a 15 episodi) e del 22% dei casi di revenge porn. Significativo anche l'incremento delle violazioni dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento (+38%).

Questo drammatico quadro sottolinea l'importanza di denunciare ogni episodio di violenza domestica e di continuare a sensibilizzare la società sull'urgenza di contrastare queste gravi forme di abuso.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Violenza sulle donne<br />&copy; Foto da Pexels Violenza sulle donne © Foto da Pexels

rank: 10223109

Cronaca

Cronaca

Maiori, forti raffiche di vento abbattono un albero sul lungomare [FOTO e VIDEO]

La forte perturbazione che ha colpito la Costa d'Amalfi continua a manifestare i suoi effetti a Maiori, dove, nella tarda mattinata di oggi, un albero è stato abbattuto dalle intense raffiche di vento orientale, sul lato ovest del lungomare, fortunatamente senza causare danni a persone o strutture. Questo...

Cronaca

Maiori, intervento dei Vigili del Fuoco: rimossi illuminazione e decorazioni a causa del forte vento

In risposta ai forti venti orientali che hanno colpito la Costa d'Amalfi, come annunciato dal bollettino della Protezione Civile della Regione Campania, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori sono intervenuti prontamente questa mattina, domenica 12 gennaio, per rimuovere alcuni corpi illuminanti...

Cronaca

Donna di Maiori muore investita da camion in Germania

Un tragico incidente si è verificato ieri mattina poco prima di mezzogiorno in Germania, dove una donna di 54 anni, originaria di Maiori, è stata investita da un camion mentre attraversava la strada nel luogo dove risiedeva. Nonostante l'intervento immediato di un elicottero di soccorso, la donna è deceduta...

Cronaca

Anziana travolta e uccisa a Salerno: il conducente dell'auto positivo alla cannabis

Un drammatico incidente ha scosso il quartiere Torrione di Salerno nella mattinata di giovedì 9 gennaio. Fidalma Mei, 78 anni, ha perso la vita dopo essere stata travolta da un SUV BMW sul lungomare Marconi, nei pressi dell'incrocio con via Enrico Perito. Secondo le prime ricostruzioni, l'impatto è stato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno