Tu sei qui: CronacaPicchiava la moglie: arrestato uomo a Pontecagnano Faiano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 08:42:44
L'8 dicembre scorso, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.) della Compagnia di Battipaglia hanno tratto in arresto R.E.H., accusato di maltrattamenti contro familiari.
Secondo la ricostruzione effettuata dalla polizia giudiziaria, l'uomo avrebbe ripetutamente minacciato e aggredito fisicamente la moglie, causando un grave clima di terrore e violenza domestica. L'operazione è stata condotta con rapidità ed efficienza, garantendo l'incolumità della vittima e mettendo fine a una situazione di sofferenza.
Il caso è ora al vaglio dell'autorità giudiziaria, che valuterà le misure cautelari da adottare nei confronti dell'arrestato. Le forze dell'ordine sottolineano l'importanza di denunciare episodi di violenza domestica per proteggere le vittime e intervenire tempestivamente.
Come rivela un'indagine del Ministero dell'Interno, relativa al primo semestre del 2024, si assiste un aumento dei casi di stalking, maltrattamenti in famiglia e violenze sessuali in Italia.
Dal 1 gennaio al 30 settembre 2024, il numero antiviolenza 1522 ha registrato 48mila contatti, tra telefonate, app e chat, segnando un +57% rispetto ai primi nove mesi del 2023. Un picco di richieste si è verificato dopo il femminicidio della 22enne Giulia Cecchettin, con circa 800 telefonate al giorno tra novembre e dicembre, diventando una costante: nel 2024, infatti, il numero è rimasto costante in ogni mese dell'anno.
Un primo, significativo indicatore del fenomeno è rappresentato dai cosiddetti 'reati spia': nei primi sei mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023, gli atti persecutori sono cresciuti del 6%, i maltrattamenti contro familiari e conviventi del 15%, e le violenze sessuali dell'8%. Da gennaio a giugno di quest'anno, i reati di stalking sono stati 9.914, contro i 9.359 dello stesso periodo del 2023: tre vittime su quattro (74%) sono donne, di cui il 95% maggiorenni.
I maltrattamenti contro familiari e conviventi sono passati dagli 11.808 casi del primo semestre 2023 ai 13.541 del 2024, con un'incidenza costante delle vittime di genere femminile (81%). Le violenze sessuali, in aumento dell'8%, vedono le donne vittime nel 91% dei casi, di cui il 28% minorenni e il 77% italiane.
Preoccupano anche i dati relativi ai reati introdotti dal Codice Rosso. Nel primo semestre del 2024 si è registrato un aumento del 67% dei casi di costrizione o induzione al matrimonio (da 9 a 15 episodi) e del 22% dei casi di revenge porn. Significativo anche l'incremento delle violazioni dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento (+38%).
Questo drammatico quadro sottolinea l'importanza di denunciare ogni episodio di violenza domestica e di continuare a sensibilizzare la società sull'urgenza di contrastare queste gravi forme di abuso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10724105
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...