Tu sei qui: CronacaPietra scambiata per teschio tra Maiori e Minori, falso allarme
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 settembre 2023 16:20:24
Nessun il ritrovamento di teschi umani tra Minori e Maiori.
Nelle scorse ore, infatti, un sub aveva individuato quello che sembrava un teschio nei pressi degli scogli tra i due paesi della Costiera Amalfitana.
La segnalazione è arrivata alla Capitaneria di Porto che, con i sommozzatori dei vigili del fuoco, si è recata sul posto per un sopralluogo.
Inizialmente anche loro pensavano potesse trattarsi di un teschio umano, ma poi, dopo il un controllo e i rilievi fotografici effettuati, è venuta a galla la verità: si trattava solo di una pietra simile ad un teschio e da alghe marine che facevano pensare a delle ossa.
Il sopralluogo si è concluso intorno alle 16:00. La Capitaneria di Porto ha poi contattato il sub che aveva lanciato l'allarme per rassicurarlo.
Leggi anche:
Ipotesi resti umani tra Maiori e Minori, sommozzatori in azione
Fonte: Positano Notizie
rank: 10439107
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...