Ultimo aggiornamento 22 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPistola ad acqua contaminata, allarme del Ministero della salute

Cronaca

Pistola ad acqua contaminata, allarme del Ministero della salute

Inserito da (admin), martedì 1 maggio 2018 08:27:13

Batterio killer in pistola giocattolo ad acqua. Ministero della salute lancia l'allarme consumatori: contaminata da "Pseudomonas Aeruginosa". Ritirata dal mercato Fate attenzione mamme. Il Ministero della salute, con una circolare datata 30 aprile, ha annunciato il ritiro immediato dal mercato della Pistola giocattolo contenente acqua " DESERT EAGLE" di fabbricazione cinese. Per la precisione si tratta di 10 cartoni pari a Kg 165: confezioni di sfere ad acqua con pistole giocattolo, esportati da Franco Vago Air & Sea Service Ltd – g/f., Fortune Industrial Bulduing - Kwun Tong, Kowloon – Hong Kong e importate e distribuite da Tridente Com S.r.l. Via Minte Bernadia 36, 33053 Latisana (Udine). Le analisi di routine eseguite sul giocattolo dall’Istituto Superiore di Sanità, hanno evidenziato una contaminazione batterica da Pseudomonas Aeruginosa, un microrganismo che può causare gravi infezioni oculari, infezioni del tratto urinario, gastrointestinale e del sistema respiratorio, dermatiti, batteriemia, infezioni a livello osseo, articolare e dei tessuti molli ed una varietà di infezioni sistemichei. Dal momento che il prodotto è un giocattolo che spruzza acqua, c’è la possibilità che esso se puntato a occhi o al viso, possa essere inavvertitamente introdotta negli occhi e, di conseguenza, indurre l’insorgenza di gravi infezioni oculari e, anche se raramente, comportare cecità. Le autorità sanitarie italiane hanno tempestivamente informato il RAPEX circa la contaminazione ed hanno provveduto ad ordinare il ritiro del giocattolo contaminato. Ad oggi non si conoscono casi di infezione correlati all'uso del giocattolo in questione. Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" invita immediatamente le autorità competenti ad attivare una azione di controllo del mercato italiano, per il tipo di rischio cui è esposto il consumatore. Infatti, in Italia che ha delle norme rigidissime in merito, è vietata la commercializzazione e l’importazione di prodotti che contengano alti contenuti di batteri aerobi mesofili. Il prodotto oltre a rappresentare un rischio microbiologico dannoso per la salute umana, inoltre non è conforme al regolamento sui relativa alla sicurezza giocattoli, in Italia D. lgs. 11 aprile 2011 n. 54. questo comunicato riporta i dati inseriti direttamente nel sistema GRAS RAPEX della UE.

Fonte: Booble

rank: 10082106

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...