Tu sei qui: CronacaPit, 61 milioni di euro per le aziende
Inserito da (admin), lunedì 5 maggio 2003 00:00:00
Ampliamento delle attività commerciali esistenti, aumento della ricettività alberghiera, formazione turistica e percorsi culturali, enogastronomici ed architettonici: queste le idee per il rilancio dell'economia metelliana. Sono 78 le manifestazioni d'interesse, del valore di 61 milioni di euro, presentate da imprenditori cavesi per il Pit "Costa d'Amalfi-Penisola Sorrentina", il Piano integrato per lo sviluppo turistico della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, che vede Cava proporsi come porta turistica ideale per le bellezze paesaggistiche offerte da una delle zone più belle al mondo. L'incontro a Palazzo Sant'Agostino tra l'assessore regionale al Turismo, Teresa Armato, i presidenti della Province di Salerno, Alfonso Andria, e di Napoli, Amato Lamberti, i sindaci e gli assessori dei Comuni aderenti al patto, è servito a garantire ulteriori fondi per i progetti di sviluppo. La necessità di un finanziamento ben più consistente dei 32 milioni di euro destinati dalla Regione Campania per l'intero patto è stato il motivo dominante della discussione. «Nella ripartizione generale dei finanziamenti - ha dichiarato l'assessore metelliano al Turismo, Bruno D'Elia - residui fondi non destinati saranno riservati all'aumento di capitale del Patto "Costa d'Amalfi-Penisola Sorrentina"». Grande interesse da parte degli imprenditori sui futuri progetti per l'ampliamento di attività commerciali, per l'aumento della ricettività alberghiera e, in particolare, della ristorazione. «Contiamo di portare a 500 posti letto - conclude D'Elia - la ricettività alberghiera, integrandoli con il "bed and breakfast". Solo così sarà possibile un deciso cambiamento di rotta verso la città turistica che tutti auspichiamo».
Fonte: Il Portico
rank: 10516107
Momenti di terrore nella notte del 16 luglio scorso per una coppia di fidanzatini, entrambi minorenni e residenti nella provincia di Salerno, aggrediti da un gruppo di giovani a volto parzialmente coperto lungo la strada che collega Vietri Sul Mare a Salerno, in via Enrico De Marinis. I malviventi, armati...
Questa mattina, domenica 10 agosto, intorno alle 10, i Carabinieri dell'Aliquota Operativa di Amalfi hanno tratto in arresto a Praiano un 25enne, nato in Algeria e residente a Malaga (Spagna), di professione programmatore informatico. L'uomo, celibe e in possesso di passaporto spagnolo, è stato individuato...
Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...
È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...