Tu sei qui: CronacaPIT ‘Penisola Amalfitana', via alle domande
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 10 aprile 2003 00:00:00
L'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni ha comunicato che le imprese turistiche interessate alla partecipazione al PIT "Penisola Amalfitana" possono rispondere all'avviso di presentazione, compilando la relativa scheda di manifestazione di interesse riservata ai progetti di iniziativa privata. La scheda compilata dovrà pervenire al Comune di Cava de' Tirreni entro il 23 aprile 2003, per consentire agli uffici preposti di inviarla alla Provincia di Salerno nei termini indicati dall'avviso. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare presso il Palazzo di Città lo Sportello Unico per la Attività Produttive (SUAP, tel. 089 682139) oppure l'Assessorato al Turismo (089 682117). Il Protocollo Quadro per l'individuazione e la promozione dei Progetti Integrati e l'istituzione del Tavolo di Coordinamento tra la Regione Campania e le 5 Province mira a costruire un progetto integrato per la provincia di Salerno ed il territorio dell'area Penisola Amalfitana e Sorrentina. Per il progetto è stato assegnato un tetto di copertura per complessivi 38 milioni di euro. I destinatari dell'avviso sono le imprese turistiche singole o associate, il sistema delle imprese o altri soggetti che svolgono o intendono svolgere attività di interesse turistico ed associazioni in qualsiasi forma costituite. L'ambito territoriale interessato comprende i territori dei Comuni di: Agerola, Amalfi, Atrani, Casola di Napoli, Cava de' Tirreni, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Gragnano, Lettere, Maiori, Massa Lubrense, Meta, Minori, Piano di Sorrento, Pimonte, Positano, Praiano, Ravello, S. Agnello, S. Antonio Abate, S. Maria La Carità, Scala, Sorrento, Tramonti, Vico Equense, Vietri sul Mare. L'idea forza del PIT consiste nella diversificazione dell'offerta turistica per lo sviluppo del turismo di qualità. Tale obiettivo va realizzato mediante azioni integrate, volte al potenziamento ed alla riqualificazione del sistema di accoglienza e della mobilità, nonché alla valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale. L'obiettivo, dunque, è quello di sostenere attraverso la progettazione integrata lo sviluppo delle imprese turistiche, tramite interventi mirati allo sviluppo dei segmenti non ancora maturi ed alla riqualificazione dei segmenti del turismo in via di saturazione, nell'ottica del riposizionamento competitivo.
Fonte: Il Portico
rank: 10956106
Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...