Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Pitto-Poesie", al Rodaviva la mostra di Stefania Sabatino

Cronaca

"Pitto-Poesie", al Rodaviva la mostra di Stefania Sabatino

Inserito da (admin), mercoledì 17 dicembre 2014 00:00:00

Ancora un evento importante al Rodaviva di Cava de’ Tirreni, che venerdì 19 dicembre, alle ore 19.30, ospiterà la mostra di Stefania Sabatino, docente di Disegno e Storia dell’Arte. “Pitto-Poesie. Immagini come parole, parole come immagini” il titolo dell’esposizione, che sarà visitabile presso il Bar Libreria metelliano fino al 6 gennaio 2015.

«Fiumi di parole che come trame di un tessuto si susseguono, si diramano e creano pensieri che liberamente si compongono sulla superficie della tela - spiega l’artista partenopea - Storie, emozioni, pensieri, che si fondono con immagini e colori che si dilatano sul supporto al punto che in alcuni casi il colore prende il sopravvento lasciando calde tracce di sé».

Il vernissage della mostra sarà nobilitato dalla partecipazione di: Marcella Testa, insegnante di materie letterarie presso il polo liceale “R. Caccioppoli” di Scafati (Sa), nonché autrice di racconti e poesie inserite in antologie varie e su diversi numeri della rivista letteraria “Writers Magazine Italia”; Maria Benevento, responsabile della Biblioteca “Francesco Morlicchio” di Scafati; Luca Badiali, presidente dell’associazione culturale “Koinè”; Letizia Vicidomini, autrice di libri di successo, tra cui “Il segreto di Lazzaro” (Cento Autori), nonché speaker radiofonica, presentatrice e voce pubblicitaria.

A moderare la serata al Bar Libreria Rodaviva, sito in via Montefusco 1, sarà proprio la scrittrice Vicidomini, mentre la prof.ssa Testa leggerà alcune poesie tratte dal suo libro “Maledetto sia Copernico!”. Il tutto accompagnato dalla proiezione di alcune immagini tratte dai dipinti di Stefania Sabatino, che espone le sue opere in giro per l’Italia fin dal 1985.

Laureatasi nel 1992 in Pittura presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Stefania Sabatino si è specializzata nel 2007 in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo, sempre presso l’Accademia partenopea. Dal 1999 è giornalista pubblicista ed oggi è anche docente di Disegno e Storia dell’Arte. Durante la sua vita artistica ha affiancato alla sua attività di pittrice quelle di performer, illustratrice, decoratrice, scenografa e designer. Incentra il suo lavoro su una rinnovata interpretazione della “matericità” del corpo umano, tanto da aver dato luogo ad una nuova figurazione attraverso i suoi dipinti, performances ed installazioni.

Tra le più significative mostre collettive di cui è stata protagonista si ricorda la partecipazione al Padiglione Campano della 54esima Biennale di Venezia (2011). Una sua creazione è stata, inoltre, selezionata ed ha partecipato alla mostra del libro d’artista tenutasi a Barcellona presso la Galleria RED03, curata da Enrichetta Cardinale e Marcella Sardon. Negli anni la sua ricerca artistica si è evoluta e si è arricchita di nuovi mezzi espressivi. Nel suo lavoro si combinano la scultura e la pittura a tal punto da creare delle nuove espressioni: le “plasto-espansioni”, come definite dal critico Angelo Calabrese.

Stefania Sabatino si è avvicinata alla scrittura creativa, realizzando creazioni che lei stessa definisce “pitto-poesie”, oppure cimentandosi in performance che possono anche includere eventi di tipo “happening”, con inserimento di azioni e testi di supporto all’opera o all’evento in corso. Operazioni che hanno visto l’artista cimentarsi con operazioni body painting eseguite dal vivo, unitamente a musica, danza e recitazione. È stata recensita da critici come Vittorio Sgarbi, Angelo Calabrese, Marco Di Mauro, Massimo Duranti, Francesco Improta, Mario Maiorino. I suoi lavori sono presenti in collezioni pubbliche e private sia in Italia che all’estero.

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Stefania Sabatino con Vittorio Sgarbi Stefania Sabatino con Vittorio Sgarbi

rank: 10518102

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno