Tu sei qui: Cronaca"Più cultura significa più libertà"
Inserito da (admin), mercoledì 7 ottobre 2009 00:00:00
Rappresentanti politici e religiosi, dirigenti scolastici, docenti e studenti si sono riuniti ieri, martedì 6 ottobre, a Palazzo di Città in occasione dell’importante manifestazione “Buon Anno Scuola”.
Lo slogan coniato per l’iniziativa, “Più cultura significa più libertà”, è un invito a riflettere sul ruolo fondamentale che riveste la scuola, come sottolineato anche dal sindaco Luigi Gravagnuolo, che rivolgendosi ai ragazzi presenti all’incontro ha detto: «Scegliete sempre lo studio perché sarà il solo strumento che avrete a disposizione per orientarvi nelle vicende del mondo».
Ad enfatizzare l’importanza di una buona istruzione è stato anche Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de'Tirreni: «La scuola, insieme alla parrocchia, è tra le principali agenzie educative della società».
Altro argomento affrontato, la scarsità di risorse messe a disposizione dell’istruzione pubblica, specie dopo i tagli effettuati dallo Stato. Riconoscendo il periodo difficile che la scuola sta attraversando, il sindaco Gravagnuolo ha così commentato: «Per risparmiare sono state accorpate molte classi e questo rende difficile il lavoro dei docenti. Ciò, però, non deve diventare un alibi, ma bisogna combattere ed impegnarsi affinché la scuola non diventi la Cenerentola dello Stato italiano».
Infine, dopo l’illustrazione da parte dell’assessore all’Istruzione, Daniele Fasano, dei numerosi progetti portati avanti dalle scuole cittadine, la cerimonia si è conclusa con la premiazione di 9 allievi distintisi per particolari meriti scolastici.
Fonte: Il Portico
rank: 10984103
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...