Tu sei qui: Cronaca"Più cultura significa più libertà"
Inserito da (admin), mercoledì 7 ottobre 2009 00:00:00
Rappresentanti politici e religiosi, dirigenti scolastici, docenti e studenti si sono riuniti ieri, martedì 6 ottobre, a Palazzo di Città in occasione dell’importante manifestazione “Buon Anno Scuola”.
Lo slogan coniato per l’iniziativa, “Più cultura significa più libertà”, è un invito a riflettere sul ruolo fondamentale che riveste la scuola, come sottolineato anche dal sindaco Luigi Gravagnuolo, che rivolgendosi ai ragazzi presenti all’incontro ha detto: «Scegliete sempre lo studio perché sarà il solo strumento che avrete a disposizione per orientarvi nelle vicende del mondo».
Ad enfatizzare l’importanza di una buona istruzione è stato anche Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de'Tirreni: «La scuola, insieme alla parrocchia, è tra le principali agenzie educative della società».
Altro argomento affrontato, la scarsità di risorse messe a disposizione dell’istruzione pubblica, specie dopo i tagli effettuati dallo Stato. Riconoscendo il periodo difficile che la scuola sta attraversando, il sindaco Gravagnuolo ha così commentato: «Per risparmiare sono state accorpate molte classi e questo rende difficile il lavoro dei docenti. Ciò, però, non deve diventare un alibi, ma bisogna combattere ed impegnarsi affinché la scuola non diventi la Cenerentola dello Stato italiano».
Infine, dopo l’illustrazione da parte dell’assessore all’Istruzione, Daniele Fasano, dei numerosi progetti portati avanti dalle scuole cittadine, la cerimonia si è conclusa con la premiazione di 9 allievi distintisi per particolari meriti scolastici.
Fonte: Il Portico
rank: 10224107
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...