Tu sei qui: CronacaPiù multe per chi usa il telefono in auto, in arrivo nuovi sistemi rilevazione
Inserito da (Redazione), mercoledì 22 marzo 2017 19:09:48
La Polizia stradale in Sardegna e Lazio sta testando in queste settimane un nuovo strumento di rilevazione per le infrazioni degli automobilisti: il telelaser trucam. Oltre agli eccessi di velocità e all'utilizzo di telefono alla guida, il nuovo telelaser trucam può rilevare anche i sorpassi proibiti e i passeggeri che guidano o viaggiano senza cintura, grazie alle telecamere ad alta definizione.
In grado di rilevare la velocità fino a 320km/h, può riprendere i mezzi in avvicinamento fino a 1200 metri di distanza ed è in grado di operare anche di notte. Inoltre può essere montato su una postazione fissa, come gli autovelox "tradizionali", ma poiché pesa solo 1,5kg è utilizzabile anche da un operatore di polizia. E si tratta di un congegno che riserverà molte brutte sorprese per gli automobilisti indisciplinati: chi gli passerà davanti si accorgerà dell'infrazione solo ben oltre il rilevamento, perché la grande distanza rende impossibile l'avvistamento in anticipo della pattuglia della polstrada.
Come anticipa il Corriere della Sera, le nuove modalità consentiranno la contestazione immediata delle infrazioni: gli agenti saranno anche in grado di mostrare ai guidatori pizzicati a infrangere le regole il video appena ripreso direttamente sulla strada. Il nuovo autovelox, già operativo sulla Pontina e sulla statale 131 in Sardegna, sarà presto in dotazione a ben 382 comandi di polizia stradale in tutto lo Stivale.
Fonte: Il Portico
rank: 108722105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...