Tu sei qui: CronacaPlatani, cava5stelle apre un nuovo capitolo
Inserito da (admin), lunedì 31 marzo 2014 00:00:00
Un nuovo capitolo si apre nella querelle sui platani: se i cittadini vogliono sapere come si sono decisi gli abbattimenti, devono pagare. Questo pretendono al Comune di Cava de’ Tirreni. Dimentichi o ignari degli obblighi di trasparenza, invocata solo a parole. Con l’accesso agli atti abbiamo potuto visionare alcuni documenti, fino a quando ci hanno detto che per continuare ed avere copia della documentazione non pubblicata bisognava pagare.
Dalle carte che ci hanno fatto vedere, appare una situazione che ingenera dubbi a non finire. Alla Soprintendenza è stata inviata una relazione illustrativa, in base alla quale è stato espresso parere favorevole. L’abbiamo chiesta, ma ci sono state mostrate solo delle lettere. Planimetrie con gli alberi da abbattere, non vistate dalla Soprintendenza, ma inserite in plichi vistati solo in copertina.
Abbiamo letto anche una relazione dell’agronoma di agosto 2013 che addebitava gli abbattimenti alla scorretta manutenzione e potatura dei platani: in pratica, individuava i colpevoli degli abbattimenti in coloro che nel corso degli anni hanno gestito il nostro verde pubblico. In conclusione, nessuna Amministrazione, né di destra né di sinistra, esce indenne dalla denuncia fatta dalla stessa agronoma comunale ed agli atti del Comune. Non solo, ma alcuni platani, a seconda delle carte che si leggono, appaiono da abbattere o no. Ed il programma cambia continuamente, facendo così apparire la giustificazione dell’abbattimento per motivi di sicurezza, una banale bugia.
Ci chiediamo: la Soprintendenza cosa ha fatto e cosa fa? Ha effettivamente dato parere favorevole per l’abbattimento indiscriminato di tutti i platani del centro o le sono state presentate carte diverse da quelle che hanno fatto vedere a noi? Si può tollerare che il programma degli abbattimenti venga deciso in deroga al parere espresso dall’agronoma incaricata?
Per saperne di più richiediamo l’accesso civico, cioè la pubblicazione, di tutta la documentazione. A tutti gli enti interessati: Comune, Forestale e Soprintendenza. In modo da confrontare le carte e vedere “chi” ha autorizzato “che cosa”.
cava5stelle.it
Fonte: Il Portico
rank: 10654103
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...