Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPneumatici invernali o catene a bordo: obbligo dal 15 novembre

Cronaca

Pneumatici invernali o catene a bordo: obbligo dal 15 novembre

Inserito da (redazionelda), martedì 9 novembre 2021 11:58:23

Torna dal 15 novembre l'obbligo di montare pneumatici invernali o avere catene da neve a bordo del veicolo.

L'obbligo di "essere muniti ovvero avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e su ghiaccio" si estende dal 15 novembre al 15 aprile su tutte le arterie o i tratti di strada soggetti a ordinanza e dove è esposto l'apposito segnale. Sono numerosi i tratti di strada della provincia di Salerno a maggior rischio nel periodo invernale.

Le dotazioni invernali possono essere montate a partire dal 15 ottobre e c'è tempo poi fino al 15 maggio per smontarle e sostituirle.

Per essere in regola con la norma è importante verificare che sulle gomme invernali ci sia la scritta M+S oppure M&S o M.S, ossia Mud and Snow, fango e neve; le loro prestazioni su fondi innevati e ghiacciati, però, sono inferiori rispetto agli pneumatici invernali specializzati, e cioè quelli che oltre ad avere la scritta M+S hanno anche il disegno di una montagna a tre punte con un fiocco di neve all'interno. Questi pneumatici certificano il superamento di specifici test e garantiscono le più efficaci performance sulla neve e sul ghiaccio.

La differenza tra le due tipologie può essere sintetizzata dal fatto che, mentre gli pneumatici M+S hanno dei tasselli più profondi e maggiormente distanziati tra di loro, gli pneumatici prettamente invernali hanno invece tasselli del battistrada di forma diversa, ma, soprattutto, hanno, all'interno dei tasselli numerose lamelle che garantiscono la trazione nelle situazioni più difficili; la diversa mescola consente inoltre di avere maggiore grip anche alle basse temperature.

«Per una maggiore efficacia dell'aderenza del veicolo è sempre opportuno e consigliabile - illustra il direttore dell'Automobile Club Salerno Giovanni Caturano - sostituire tutti e quattro gli pneumatici, anche se la norma prescrive il loro uso obbligatorio solo per quelli montati sull'asse della trazione. Per essere in regola con il Codice della Strada, gli automobilisti possono comunque continuare a circolare con le consuete gomme estive e portare le catene nel bagagliaio, ma è bene sapere che le gomme invernali hanno prestazioni superiori non solo in caso di neve o di ghiaccio, ma anche di pioggia, di strade sdrucciolevoli e in condizioni di temperature basse fino ai 7 gradi centigradi».

Chi contravviene all'obbligo di dotazioni invernali rischia una multa, diversa a seconda se la circolazione avviene nei centri abitati, su autostrade o strade extraurbane principali; è inoltre prevista la decurtazione dei punti dalla patente.

«Viaggiare con pneumatici idonei - continua il Presidente dell'Aci Salerno Vincenzo Demasi - non solo consente di rispettare la norma e non incorrere nelle sanzioni previste, ma contribuisce in maniera incisiva a migliorare la sicurezza della circolazione stradale salvaguardando la propria incolumità e quella altrui.

Gli obblighi non si estendono ai ciclomotori a due ruote e ai motocicli che, però, non possono circolare in caso di neve o ghiaccio su strada o di precipitazioni nevose in atto».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105737100

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...