Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Polemiche sul PUC? Le solite comiche»

Cronaca

«Polemiche sul PUC? Le solite comiche»

Inserito da (admin), lunedì 21 settembre 2009 00:00:00

«Siamo alle solite comiche»: il sindaco Luigi Gravagnuolo, nel corso della presentazione alla stampa del nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC), tenutasi sabato scorso a Palazzo di Cittá, ha così replicato alle accuse rivoltogli da alcuni esponenti dell’opposizione proprio riguardo all’elaborazione ed all’applicazione del Piano.

Un appuntamento che ha anticipato quello fissato per mercoledì 23 settembre, alle ore 10, nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città, quando l’Amministrazione illustrerá il Puc alla cittadinanza. Ed è stata proprio questa decisione a far sbottare la minoranza. In particolare, Antonio Barbuti, capogruppo di Unione Popolare, e l’ex sindaco Alfredo Messina del Pdl avevano accusato Gravagnuolo di aver saltato due tappe fondamentali prima della presentazione del Piano alla città: la sua illustrazione alla Commissione consiliare e la conseguente approvazione del Consiglio comunale.

«I membri dell’opposizione ignorano che il percorso del PUC non è ancora finito e che occorrono ulteriori passaggi prima di approvarlo», ha ribattuto il primo cittadino, assicurando che le due fasi saranno rispettate. Al termine di ciscuna di esse, peraltro, è previsto un periodo di fermo (rispettivamente di 60 e 90 giorni) durante il quale cittadini ed associazioni possono avanzare osservazioni in merito. In seguito il PUC dovrà essere esaminato dalla Provincia e dalla Regione, per poi rimbalzare di nuovo in Consiglio comunale.

Al convegno di mercoledì, oltre a diversi esperti che prenderanno in esame i singoli aspetti di cui si occupa il Piano, interverranno l’assessore all’Urbanistica, Rossana Lamberti, il presidente della Commissione Urbanistica, Antonio Palumbo, l’ing. Luca Caselli, che ha coordinato il gruppo di lavoro che ha redatto il Puc, e l’architetto Carlo Gasparrini, consulente e coordinatore del progetto.

«Si tratta di un piano innovativo rispetto a quelli che lo hanno preceduto - ha precisato l’assessore Lamberti - soprattutto perché si pone, come obiettivi primari, la salvaguardia dell’ambiente, la riqualificazione dei tessuti storici e la valorizzazione sia dei tessuti edilizi degradati che degli stabili industriali dimessi».

Una delle novità più rilevanti del nuovo PUC è l’introduzione del sistema perequativo, come decritto dal presidente Palumbo: «Con tale strumento, un privato che possiede una proprietá in zona vincolata può scambiarla con il Comune, che in cambio gli dará un altro terreno non sottoposto a nessun tipo di vincoli e su cui si può edificare».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'Assessore Rossana Lamberti L'Assessore Rossana Lamberti

rank: 10925105

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...