Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Polis' rilancia l'emergenza ambiente

Cronaca

‘Polis' rilancia l'emergenza ambiente

Inserito da Mariarosaria Della Monica (admin), giovedì 13 maggio 2004 00:00:00

In merito alle problematiche ambientali sollevate da "Polis", per fare il punto della situazione interpelliamo il Vice-Coordinatore dell'Associazione, Domenico Campeglia, e la Responsabile all'Ambiente, Daniela Zuppetti. «In riferimento al problema delle antenne - sottolinea Campeglia - da più parti, attraverso il nostro sito, ci chiedono quale è la situazione attuale dopo i nostri interventi. Devo ricordare, sinteticamente, che in riferimento a tale argomento il nostro Coordinatore Enzo Gallo assunse una posizione molto chiara, dichiarando che i dati in possesso del Sindaco Messina erano nella norma e che lo stesso non doveva essere criminalizzato da alcuno, in quanto il Primo Cittadino è responsabile della salute pubblica degli stessi e certamente non avrebbe mai assunto una posizione che potesse danneggiarli. Ma, nel contempo, abbiamo segnalato dal punto di vista giuridico, rappresentando al Sindaco quanto deliberato dal Tar del Lazio per episodi analoghi che potessero essere per lui motivi di riflessione. Allo stesso tempo abbiamo, in data 9 aprile, interessato i Ministeri della Salute e dell'Ambiente, nonché l'Assessorato Regionale all'Ambiente, affinché fornissero un parere super tecnico per tranquillizzare noi, il Sindaco ed i cittadini. A tutt'oggi, nonostante i solleciti del nostro Coordinatore, anche avendo avuto riscontro postale alle nostre istanze, non abbiamo ricevuto questi pareri. Proprio in questi giorni il dott. Gallo ha chiesto all'Onorevole Clemente Mastella di sollecitare i Ministri di tali dicasteri. A tutt'oggi, pertanto, a quanti continuano a chiedere risposte su tale argomento non possiamo dire altro se non di aspettare risposte precise per quanto richiesto, senza creare, per il momento, inutili allarmismi. Molte altre e-mail giunteci da cittadine limitrofe si complimentano per quanto da noi fatto in genere per l'ambiente e la pubblica salute e, in particolare, al provvedimento assunto dalla Giunta Messina in merito ai prodotti Ogm. Argomento ampiamente trattato dalla nostra Responsabile Daniela Zuppetti. Voglio ricordare, solo come nota di riferimento, che siamo stati i primi a complimentarci con l'Amministrazione Comunale per tale provvedimento». A tal proposito sentiamo il parere di Daniela Zuppetti: «Mi sono sentita molto gratificata per quanto rappresentatomi dai cittadini di vari Comuni limitrofi, in merito all'analisi tecnica da me fatta in riferimento ai danni che i prodotti Ogm potessero arrecare alla pubblica salute. Ed ho avuto modo di constatare che in questi giorni si parla di tale problema anche a livello nazionale. Quindi è ampiamente meritorio l'assunto della Giunta Messina, che ha saputo deliberare in tal senso. Voglio cogliere l'occasione, però, per ricordare al Sindaco Alfredo Messina i problemi ambientali da noi segnalati ed ancora irrisolti. E mi riferisco, in particolare, alla situazione dei valloni cavesi, intasati da ogni tipo di materiale, tossico e non, e mi riferisco, in particolare, alla situazione di S. Anna, frazione Breccelle, che stiamo trattando dalla mini alluvione e che permane, a tutt'oggi, pericolosissima per la popolazione di quella zona. Nonché i valloni in generale che circondano la vallata. E voglio rappresentare, ancora una volta, la grave situazione ancora permanente nella frazione Croce, dove i valloni della strada che conduce la suddetta frazione a Pellezzano sono pieni di materiali vari. E, per concludere, chiediamo una più attenta vigilanza sulle norme igienico-sanitarie da rispettare da parte dei commercianti di prodotti ittico-alimentari».

Fonte: Il Portico

rank: 10514104

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno