Tu sei qui: CronacaPolizia Locale Cavese: sequestri e sanzioni, ma poca iniziativa personale
Inserito da (ilvescovado), giovedì 30 giugno 2016 18:06:24
Di Livio Trapanese
Nella mattinata di ieri, mercoledì 29 giugno 2016, nel corso delle operazioni di Polizia Annonaria settimanalmente espletate presso l'area mercatale e dintorni di corso Giovanni Palatucci, il Capitano Francesco Ferrara della Polizia Locale di Cava de' Tirreni, a capo dei "suoi" pochi uomini, col supporto di un'autopattuglia della Sezione Polizia Stradale ed operai comunali automuniti, su esplicita richiesta del Sindaco Vincenzo Servalli, ha eseguito quattro sequestri di frutta e verdura, ai danni di quattro venditori ambulanti, ovviamente abusivi.
Gli otto quintali di prodotti ortofrutticoli sequestrati sono stati subito consegnati al convento delle Suore Francescane Alcantarine di Passiano. Nei confronti dei "fruttivendoli abusivi" sono state comminate sanzioni pari a 20mila euro.
Eccellente ulteriore operazione, ma resta un interrogativo: è mai possibile che per attivare un'operazione di polizia, debba sollecitarla il Sindaco in persona?
Il Corpo di Polizia Locale di Cava de' Tirreni, costituito nel 1827, oggi ha in organico sessanta uomini e donne fra Ufficiali, Sottufficiali e Agenti, di cui un comandante-dirigente, due vice comandanti, sei capitani, tre luogotenenti ecc., ma per intervenire necessita delle sollecitazioni dei vertici del Palazzo di Città o dei comuni cittadini.
Ma l'azione operativa d'iniziativa quando viene posta in essere?
Fonte: Il Portico
rank: 105412106
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...