Tu sei qui: CronacaPolizia parcheggia in Piazza Duomo e urta la sensibilità dei ravellesi, chiamato in causa anche Matteo Salvini
Inserito da (admin), sabato 8 settembre 2018 13:00:43
"Choc a Ravello, Polizia parcheggia in Piazza Duomo: fermati dai vigili" è il titolo della fake news apparsa su PositanoNews secondo cui "una pantera della Polizia avrebbe improvvisamente parcheggiato in Piazza Duomo, violando l'isola pedonale e una vigilessa avrebbe fatto subito notare la delimitazione ai militari ricevendo (e qui il condizionale è d'obbligo) una brutta risposta dagli uomini in divisa".
I militari della Polizia, che ancora oggi sono d'istanza a Ravello, impegnati a scortare un'auto con targa diplomatica avrebbero solo applicato il protocollo previsto in questi casi per garantire la massima sicurezza alle personalità scortate.
Resta il mistero su un articolo che addirittura chiama in causa Matteo Salvini a cui viene chiesto in modo strumentale se una qualsiasi autorità potesse parcheggiare dove vuole, mentre un centinaio di fuggitivi da guerre e carestie non devono nemmeno scendere da una nave.
Insomma in questo difficile momento storico, anche per la Costiera Amalfitana, c'è qualcuno che continua a cercare di dividere un territorio mettendo addirittura contro forze di Polizia che dovrebbero collaborare e non attaccarsi a vicenda.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107242105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...