Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPollo morto, psicosi aviaria

Cronaca

Pollo morto, psicosi aviaria

Inserito da (admin), giovedì 9 marzo 2006 00:00:00

Psicosi aviaria in città: una carcassa di pollo è stata ritrovata ieri mattina in località Novelluzza. Il volatile è stato scoperto in un terreno di proprietà della famiglia Sorrentino, contiguo alle abitazioni di altre due famiglie. Il ritrovamento ha fatto scoppiare una vibrante protesta da parte dei residenti, che hanno lamentato il mancato intervento delle autorità sanitarie locali.

«È assurdo, mi hanno risposto che non sarebbero venuti a verificare - accusa la signora Anna Sorrentino - E non basta, mi hanno detto espressamente che avrei dovuto provvedere personalmente alla sepoltura del volatile». Una mattinata frenetica, quella vissuta ieri in località Novelluzza. Un misto di paura e rabbia ha fatto da cornice ad un inaspettato ritrovamento. «Questa mattina (ndr, ieri) - racconta la signora Sorrentino - ho ritrovato la carcassa di un pollo. Non mi sono allarmata più di tanto, anche perché dall'aspetto esterno mi sembrava che si trattasse di un pollo sbranato da un cane e poi abbandonato. Psicosi aviaria a parte, ho voluto seguire le raccomandazioni del Ministero della Salute, che ogni cittadino ha potuto apprendere dai giornali e dalle televisioni, ed in particolare il consiglio di non toccare gli animali morti».

La signora Sorrentino ha chiamato, così, l'Ufficio Veterinario: «Ho chiamato l'ufficio competente dell'Asl, ma i veterinari mi hanno risposto che non erano tenuti ad intervenire. Mi hanno detto che dovevo provvedere alla sepoltura». Un primo tentativo non ha scoraggiato la signora Sorrentino, che è tornata alla carica: «Ho esposto il mio problema al Comando di Polizia Municipale. Gli agenti hanno subito sollecitato l'intervento dei veterinari, ma hanno ricevuto la stessa risposta: non siamo tenuti ad intervenire».

L'invito alla chiarezza, evitando di fare allarmismo, arriva dal dott. Nicola Siano, direttore del Dipartimento di Veterinaria dell'Asl Sa1, nonché presidente dei veterinari: «Secondo le linee guida regionali e nazionali, l'intervento dell'Ufficio Veterinario è raccomandato solo in casi particolari, cioè ritrovamenti in aree a rischio, quali aree extraurbane, in acquitrini o stagni ed in rotte di passaggio. Altresì raccomandato l'intervento nel caso di ritrovamento di animali ricettivi, come colombi, anatre ed animali cosiddetti selvatici». Per polli e galline, l'allarme scatta solo nel caso del ritrovamento di diversi esemplari. «In una proprietà privata e nel caso di un solo esemplare, il rischio è nullo».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10056107

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno