Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPolo Musicale, intesa Comune-scuole

Cronaca

Polo Musicale, intesa Comune-scuole

Inserito da L'addetto stampa Silvia Lamberti (admin), giovedì 10 giugno 2004 00:00:00

Ieri mattina, presso la Sala Giunta del Palazzo di Città, è stato firmato un protocollo d'intesa fra l'Amministrazione comunale e le istituzioni scolastiche aderenti al "Polo Musicale Città di Cava de'Tirreni - Centro civico di promozione e formazione musicale". La convenzione per una rete formativa costituente il Polo Musicale è stata sottoscritta tra il Comune di Cava de'Tirreni e le Scuole Medie "Balzico", "Carducci-Trezza" e "Giovanni XXIII", il Liceo Classico "Marco Galdi" ed il Liceo Scientifico "Andrea Genoino". Le Direzioni didattiche aderiranno successivamente, previa approvazione dei rispettivi Collegi docenti e Consigli d'Istituto. L'Amministrazione comunale, nel rispetto dell'autonomia scolastica, si è attivata per favorire la sinergia fra gli istituti scolastici operanti sul territorio, allo scopo di promuovere l'individuazione e la realizzazione di un percorso formativo completo, che conduca alla costituzione di un Polo Musicale cittadino. L'Amministrazione comunale, dunque, si è posta come ente promotore e di aggregazione di risorse ed attività già presenti per promuovere la cultura musicale e, attraverso di essa, il territorio e le sue espressioni artistiche e professionali. La riforma dell'ordinamento scolastico, infatti, sta comportando una vera e propria rivoluzione nel settore della formazione, soprattutto nei settori specialistici ed artistici, come quello musicale. In altri termini, nella fattispecie, la formazione musicale, che avviene attraverso specifici progetti formativi nelle scuole primarie e secondarie inferiori, dovrebbe proseguire nelle scuole secondarie superiori. Tra gli indirizzi possibili, infatti, gli istituti superiori possono attivare quello che è stato individuato come Liceo Musicale. Eventualità, però, non ancora affermata e diffusa.

Fonte: Il Portico

rank: 10705108

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...