Tu sei qui: CronacaPologiovani, al via l'"Accompagnamento allo Studio"
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 31 marzo 2005 00:00:00
Il Progetto Pologiovani informa che, in collaborazione con la Scuola Media "Carducci-Trezza", ha avuto inizio il Programma di Accompagnamento allo Studio, iniziativa promossa in integrazione con il Centro Servizi per la Famiglia Cava-Vietri del Piano di Zona Ambito S3. Il Programma intende orientare e sostenere pre-adolescenti ed adolescenti sia nell'iter formativo ed educativo che in quello emotivo-relazionale, attraverso momenti di sostegno, aiuto e guida agli studenti nell'effettuazione dei compiti quotidiani assegnati a scuola. L'iniziativa offrirà ai ragazzi anche attività di supporto quali laboratori plastico-manipolativi e grafico-pittorici, oltre che momenti di conversazione guidata su vari argomenti, per abituare il ragazzo ad usare più correttamente la lingua italiana. L'intervento, oltre a favorire l'acquisizione di un metodo di studio più autonomo, intende promuovere nei ragazzi lo sviluppo della consapevolezza delle proprie capacità ed attitudini, migliorando la loro idea di sé, ma anche favorire l'autonomia e l'autoresponsabilizzazione, oltre che offrire spazi e tempi per aumentare le occasioni di interazione con i coetanei e con gli adulti, stimolando infine la socializzazione, l'apprendimento ed il rispetto delle regole. Il progetto, che vede la collaborazione del Dirigente Scolastico Dante Sergio e del gruppo docente della Scuola Media "Carducci-Trezza", si svolgerà presso i locali resi disponibili dall'Associazione "Il Campanile", ubicata a S. Pietro, ove ha sede una succursale della Scuola. L'animatrice sociale responsabile del Pologiovani supervisionerà ed organizzerà il lavoro dei volontari, coadiuvata da un'educatrice del Centro Servizi per la Famiglia, a cui si affiancheranno 4 volontari della stessa Associazione, presieduta da Liliana Guariglia. Al Progetto di Accompagnamento allo Studio partecipa l'Assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Cava de'Tirreni, Alessandro Schillaci Franza, che si è adoperato per coinvolgere alcuni docenti in pensione. Il Progetto Pologiovani, interagendo con la scuola, intende così favorire la nascita di una continuità educativa tra spazio scolastico ed extrascolastico pomeridiano, agevolando la costruzione di reti sociali a supporto delle famiglie e della scuola durante il percorso di crescita dei ragazzi. Le iniziative educative e ricreative promosse hanno avuto sempre l'intento di favorire la nascita di momenti ed occasioni in cui i ragazzi si sentano liberi di esprimere se stessi, attraverso l'aiuto e l'appoggio di adulti significativi.
Fonte: Il Portico
rank: 10335100
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...