Ultimo aggiornamento 13 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPositano, battaglia legale e veleni tra eredi per hotel extralusso e patrimonio da 50 milioni

Cronaca

Positano, battaglia legale e veleni tra eredi per hotel extralusso e patrimonio da 50 milioni

Inserito da (redazionelda), lunedì 3 luglio 2017 10:16:55

Un hotel di lusso e un patrimonio di circa 50 milioni di euro al centro di una battaglia legale tra eredi. È stata respinta la richiesta di archiviazione e disposta l'imputazione coatta per la presunta circonvenzione di incapace di Mario Russo, noto albergatore positanese. Suo infatti era l'hotel Villa Franca (ora HVF) a Positano, dove hanno soggiornato personaggi dello spettacolo e del jet set. A darne notizia il quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

A disporre l'imputazione coatta nei confronti della sorella Francesca Russo, della nipote Rosa Taddeo e del marito di quest'ultima Massimo Napoli è stato il gip Donatella Mancini, che ha trasmesso gli atti al pm Elena Cosentino per la formulazione dell'imputazione (che potrebbe riguardare anche altre ipotesi di reato).
A far scattare l'inchiesta è stata la denuncia del nipote della presunta vittima del raggiro, Giuseppe Russo, che ipotizza una serie di pressioni effettuate sullo zio per compiere atti di disposizione contrari alla sua volontà e a tutto vantaggio dei tre soggetti denunciati, che risultano gli unici beneficiari di un ingente patrimonio stimato in circa 50 milioni di euro tra appartamenti e partecipazioni societarie dell'attività alberghiera in passato denominata Hotel Villa Franca ed ora HVF srl. Il noto albergatore, nell'ottobre 2007, attraverso un testamento, nominava eredi i suoi fratelli Salvatore, Carlo e Francesca, lasciando in parti uguali la sua quota dell'hotel e la dipendenza, con giardini e parcheggio. Nel medesimo testamento lasciava anche un appartamento a Roma al suo convivente. Ma le cose cambiarono ben presto come si legge nella denuncia-querela di Giuseppe Russo (figlio di Carlo), rappresentato dall'avvocato Marco Martello, «lo zio è stato indotto a compiere atti finalizzati al progressivo depauperamento del proprio patrimonio a tutto vantaggio dei querelati, unici beneficiari dei vari atti di disposizione patrimoniali». Dopo appena sette giorni, il testamento fu revocato «accompagnato - lo zio - personalmente da tutte e tre i denunciati, che poi sono risultati i beneficiari delle nuovi disposizioni».

Fonte: Il Mattino

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103749109

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...