Tu sei qui: CronacaPositano, falco pellegrino stremato per la cattura di una preda: l'incontro col gatto
Inserito da (Admin), lunedì 12 giugno 2023 18:23:44
La natura è straordinaria, anche quando l'incanto e la bellezza si materializzano nello scontro tra un predatore e la sua preda.
Questa mattina a Montepertuso un cittadino di Positano è stato testimone di un singolare evento.
Un falco pellegrino, stremato dopo la cattura della sua preda (un piccolo uccellino, ndr), si è posato su una tettoia in lamiera per nutrirsi in santa pace.
Il rapace si nutre prevalentemente di uccelli che cattura in volo ma anche di piccoli mammiferi, rettili e anfibi: percorre il proprio territorio con un voli lenti e apparentemente indifferente ma, quando individua una preda, grazie alla sua vista eccezionale, le dà una caccia spietata (leggi qui)
La pace però è durata poco. Un gatto infatti, notata la scena, si è fiondato per sottrarre al falco la sua preda e, probabilmente, sarebbe anche riuscito nel suo intento se, ad osservare la scena, non ci fosse stato l'uomo che, con il suo intervento, ha allontanato il felino.
Il falco, non affatto infastidito dalla presenza umana, ha continuato il suo pasto per andare poi via soddisfatto.
Alla sua partenza, il gatto è infine tornato sulla tettoia per mangiare i resti del piccolo uccellino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105725105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...