Tu sei qui: CronacaPositano, NCC senza ticket d'ingresso fermati lungo la Statale 163: turisti a piedi in hotel
Inserito da (Admin), martedì 19 aprile 2022 16:29:11
È stata una brutta esperienza per alcuni turisti che avevano scelto di soggiornare a Positano in queste feste pasquali. E sono solo gli ultimi di episodi rispetto a quelli già precedentemente verificatisi.
Turisti fatti scendere da taxi e pulmini e costretti a raggiungere a piedi, con valige al seguito, il proprio albergo. Motivo? Il mancato pagamento di una tassa di 5 euro che i professionisti del trasporto pubblico devono al comune di Positano, per transitare all'interno di Positano. Pagamento che si effettua tramite un portale che, spesso, non funziona.
Prima un NCC proveniente da Roma con turisti a bordo, poi un mezzo con autista (noleggio con conducente) con altri turisti. Tutti fermati dalla Polizia Municipale di Positano lungo la Statale 163, dove vige una Ztl fissata dall'ente, impedendo loro fisicamente l'accesso al paese perché non avevano preventivamente pagato online la somma di 5€ e obbligato, di fatto, i viaggiatori a caricarsi di valigie e raggiungere a piedi gli hotel.
E a chi si giustificava motivando il mancato pagamento (che deve avvenire 45 minuti prima del transito) con un malfunzionamento del portale, è stato risposto con un "non è un problema nostro".
Ora Gennaro Lametta, coordinatore regionale della Campania e del Molise della Federnoleggio e Confcommercio ha chiesto ufficialmente un incontro con il sindaco della città verticale, Giuseppe Guida, per capire questo strano meccanismo. Lametta ha già ottenuto un appuntamento per questo mercoledì con l'assessore regionale al turismo Felice Casucci e con il presidente della commissione attività produttive Giovanni Mensorio "Una cittadina turistica come Positano, nota in tutto il mondo, non può obbligare che dei passeggeri siano lasciati lungo la Statale 163 e fatti scendere a piedi" dichiara Lametta "oltretutto questa tassa dei 5 euro viene applicata solo ai professionisti del trasporto, mentre le red car senza autista transitano regolarmente senza essere né fermate né tassate. Si vuole colpire una categoria di lavoratori? Non capisco a chi giovi questa soluzione, se non collezionare figuracce internazionali."
Fonte: Positano Notizie
rank: 104517103
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...