Tu sei qui: CronacaPositano, riaperto minimarket del benzinaio. Venderà panini preconfezionati
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 luglio 2016 14:02:20
E' stato riaperto il minimarket collegato al distributore di carburanti di Positano chiuso giovedì scorso per carenze igienico-sanitarie e strutturali.
Risolte le non conformità, con il proprietario che potrà eseguire soltanto attività di vendita di prodotti confezionati in modalità self-service. I prodotti alimentari (panini, sandwiches, ecc) dovranno essere imbustati all'origine.
La chiusura dell'esercizio era stata disposta da personale dell'unità operativa SIAN (Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione) dell'Asl Salerno e i tecnici dello SPISAL (Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro) di Salerno perché il titolare preparava panini tra un rifornimento e l'altro.
A insospettire tecnici e sanitari la mancanza di personale adeguato a svolgere le due differenti attività in capo allo stesso proprietario: distribuzione carburanti e somministrazione alimenti, quasi in contemporanea. Poi, la mancanza degli ambienti necessari alla trasformazione di alimenti, aveva fatto il resto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104017108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...