Tu sei qui: CronacaPositano si conferma la meta turistica più fotografata e popolare in Europa e nel mondo
Inserito da (Admin), domenica 8 novembre 2020 16:48:41
E' la spiaggia di Positano la regina d'Europa, la più caratteristica, la spiaggia più fotografata al mondo. Con un articolo firmato da Davide Gatto, pubblicato su Cronache di Salerno, abbiamo appreso che l'hashtag "#POSITANO" è stato citato ad oggi più di 2 milioni di volte.
Questo l'ennesimo riconoscimento per Positano, località leader mondiale del turismo, proprio in Costiera Amalfitana. Positano si fa letteralmente beffa di tanti santuari naturalistici, tante spiagge caratterische, tante location da favola, spiazzando tutte e diventando la regina assoluta e incontrastata delle località in riva al mare. E' quanto emerge da una inchiesta del giornale "Far and Wide" che ha messo in classifica le più note e fotografate spiagge d'Europa.
Nella classifica sono presenti le più belle località di Grecia, Turchia, Spagna, Inghilterra, Francia, ma anche l'Italia è ottimamente rappresentata con le spettacolari spiagge made in Sardegna di Cala Capriccioli, Cala Goloritze e La spiaggia della Pelosa, mentre non mancano anche le altre regioni, con la spiaggia di Punta Prosciutto in Puglia e la spettacolare spiaggia di Tropea, tra le altre.
Ma quando si arriva sul podio, la giornalista che ha firmato l'inchiesta (Nikki Gloudeman, ndr) monitorando le foto presenti su Instagram, non ha dubbi: "Positano ha garantito più del doppio delle foto di Instagram rispetto alla seconda spiaggia in questa lista. E con le sue romantiche scogliere sul mare, gli ombrelloni colorati sulla sabbia e il fascino italiano brevettato, è facile capire perché."
Infatti la spiaggia più famosa della Divina Costiera totalizza su Instagram 1.864.695 (alla data del 20 luglio in cui è stata pubblicato l'articolo originale in lingua inglese) citazioni, attirando la curiosità di tutti i viaggiatori del mondo verso il capoluogo del turismo della nostra già bellissima provincia di Salerno. E' una buona notizia in questo periodo dove il turismo rimane così sacrificato, ed appeso al filo dell'emergenza Covid. Non ci resta che aspettare il ritorno dei tanto agognati turisti ragionando sulle presenze, le infrastrutture e le cose da fare per preservare questo immenso patrimonio naturalistico, che se unito a Pompei è una buona base per sperare in un pronto risveglio dell'economia locale.
Fonte: Far & Wide
Fonte: Positano Notizie
rank: 108415100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...