Tu sei qui: CronacaPositano, tentata truffa a un anziano che però non abbocca. Attenzione resta alta
Inserito da (redazionelda), martedì 7 agosto 2018 16:53:24
Continuano, in Costiera Amalfitana, i tentativi di truffa ai danni degli anziani. Fenomeni che proseguono imperterriti, in piena estate, malgrado la consapevolezza della popolazione della Costiera maturata negli ultimi tre anni e il lavoro delle Forze dell'Ordine che in diversi casi sono riusciti - grazie alla collaborazione dei cittadini - a prendere con le mani nel sacco i truffatori.
Il fenomeno, che sfrutta l'apprensione dei nostri anziani nel venire a conoscenza, al telefono, di presunte difficoltà da parte di un congiunto a cui deve essere consegnato un pacco previo pagamento in contanti di laute cifre, non sembra essere debellato. Stamani, a Positano, stesso copione.
Stamani, un anziano è stato raggiunto da una telefonata. Il fantomatico fattorino di un corriere espresso annunciava la consegna di un pacco per il nipote che si trovava al lavoro. Totale da pagare 2400 euro che l'uomo avrebbe ritirato alla consegna. Ma il nonnino non ha abboccato ed è stato lesto a telefonare ai Carabinieri. Del truffatore nessuna traccia. Anche questo episodio è stato denunciato ai Carabinieri che stanno indagando. Occhi aperti, dunque, e soprattutto porte chiuse in questi caldi giorni d'agosto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103722102
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...