Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPost-terremoto, più agevoli le ristrutturazioni

Cronaca

Post-terremoto, più agevoli le ristrutturazioni

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 5 gennaio 2004 00:00:00

Semplificate le procedure per ristrutturare gli immobili fortemente danneggiati dal terremoto del 23 novembre 1980. Un provvedimento importante da parte dell'Amministrazione Messina, che agevolerà quanti vogliano completare l'intervento di ricostruzione post-terremoto, evitando intoppi e rallentamenti burocratici. I procedimenti di richiesta del finanziamento, le richieste di proroga per la data d'inizio e di fine lavori, la richiesta di liquidazione della somma spesa per la ristrutturazione dell'immobile, saranno notevolmente velocizzati. La legge regionale sulla ricostruzione post-terremoto, la n. 23 del 2003, ha reso possibile l'attuazione di tale semplificazione burocratica da parte dell'Amministrazione Messina, che sta inoltre cercando di risolvere definitivamente il problema dei prefabbricati. Per presentare la domanda circa la proroga di data d'inizio e fine dei lavori di ristrutturazione ci sarà tempo fino al prossimo 8 febbraio, mentre per quel che concerne la richiesta di liquidazione finale ad ultimazione dei lavori l'8 aprile sarà l'ultimo giorno in cui potrà essere presentata la domanda. Qualora tale richiesta di saldo fosse già stata presentata entro lo scorso 10 dicembre e non ancora liquidata, il cittadino richiedente deve riformulare la proposta di saldo, secondo l'art. 5, per ottenere la liquidazione. Qualora poi l'utente che deve completare ancora i lavori di ristrutturazione o ultimarli facesse trascorrere infruttuosamente ambedue i termini, incorrerebbe nella revoca del contributo non ancora elargito. Ma l'Amministrazione Messina non si è limitata a questo pur importante provvedimento. A breve, infatti, sarà espletata la gara d'appalto per costruire nella zona di Pregiato, il che permetterà di smantellare parecchi prefabbricati e di ridare una casa a chi l'aspetta da molti anni. Opere di edilizia urbana incluse già nel Piano Regolatore, che nell'arco di 2-3 anni renderanno possibile la sostanziale diminuzione nella Vallata delle "case di latta". Il sindaco Messina ha provveduto personalmente, con la collaborazione del consulente tecnico, l'ing. Carmine Avagliano, a scovare circa 16 miliardi di vecchie lire, finanziamenti per la 219, rimasti per tanti anni nella polvere dei cassetti di Palazzo di Città. Ora tale danaro servirà per realizzare varie opere pubbliche, tra cui alcune in favore dei terremotati. Infine, altri 3 miliardi e mezzo serviranno al Comune per ristrutturare Villa Rende e spostarvi, a conclusione dei lavori, il Settore Urbanistica del Comune.

Fonte: Il Portico

rank: 10876107

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno