Tu sei qui: CronacaPotere al Popolo Cava de' Tirreni: inaugurata la nuova sede
Inserito da (redazioneip), domenica 11 febbraio 2018 10:14:24
Ieri in Via Biblioteca Avallone n°123 è stata inaugurata la nuova sede di Potere al Popolo Cava de' Tirreni.
Ad aprire la serata sono stati i candidati scelti dalle assemblee territoriali, insieme a loro si è discusso delle prossime tappe di questa campagna elettorale che vuole essere espressione delle pratiche di mutualismo e resistenza sociale che quotidianamente, le associazioni, i partiti e i movimenti che animano Potere al Popolo portano avanti sui territori.
Confrontandosi sul programma e le prospettive di questo progetto si è più volte riflettuto sulla necessità di una politica che ricominci ad avere la redistribuzione della ricchezza e la giustizia sociale tra le sue parole d'ordine, che investa sui giovani per contrastare la precarizzazione del mercato del lavoro e tutte le forme di sfruttamento che ne conseguono.
Al termine degli interventi dei candidati si è tenuta una cena sociale per autofinanziare la campagna elettorale. Si è respirata davvero una bella atmosfera, uno spazio riempito da persone di tutte le età accomunate da un progetto che per alcuni significa ricominciare a vivere una politica da decenni scomparsa e per altri cimentarsi nella sfida di fare una politica nuova contrapposta a quella che hanno sempre vissuto.
Sono intervenuti i seguenti candidati :
- COLLEGIO UNINOMINALE DI SCAFATI: Erminia Maiorino, 33 anni, gestisce un gruppo di acquisto solidale.Ha fatto parte di gruppi studenteschi. Ha promosso battaglie ambientali con il Comitato Antibarriera, con il Comitato Acqua Pubblica e in difesa del fiume Sarno.E'stata parte attiva del Comitato per la chiusura dell'inceneritore a Nocera Inferiore.Ha partecipato al Comitato in difesa della salute, contro la chiusura del reparto di ginecologia dell'ospedale di Cava De Tirreni.
-COLLEGIO UNINOMINALE DI SALERNO: Valentina Restaino, 48 anni, avvocato penalista.Ha fondato il primo sindacato italiano degli avvocati. E' tra i fondatori della coalizione 27 Febbraio, aggregazione di lavoratori autonomi e precari,che ha prodotto la prima carta dei diritti dei lavoratori autonomi. La coalizione ha poi firmato un protocollo d'intesa con il sindaco di Napoli circa i rapporti fra il comune e i lavoratori.
-COLLEGIO UNINOMINALE DI BATTIPAGLIA: Dina Balsamo, 54 anni, docente.Impegnata da sempre nella politica attiva. Oggi segretaria provinciale del PCI. Ha partecipato a tutte le principali battaglie in difesa di beni comuni, ambiente e democrazia. E' stata parte attiva dei comitati acqua pubblica, no al referendum costituzionale e per la salute pubblica con Eboli dice no. Fa parte dell'ANPI.
LISTINO PLURINOMINALE-
Capolista: Davide Trezza, 25 anni, studente.Portavoce del comitato "Diritto alla salute per Cava", è in prima linea nella lotta cittadina contro la chiusura di alcuni reparti del polo ospedaliero. E' tra i fondatori del comitato "Basta Incendi", nato a seguito dell'auto-organizzazione di squadre popolari per la tutela dell'ambiente. E' tra i fondatori dello "Spazio Pueblo" di Cava De Tirreni, spazio di mutualismo, cultura e Resistenza politica, che ha inaugurato "La camera del lavoro", centro di sostegno di alcune vertenze presenti sul territorio.
-Leopoldo Canale, 33 anni, inoccupato. Da sempre militante politico marxista in formazioni di sinistra. Attivo sulla lotta al precariato e contro ogni forma di sfruttamento.Ha seguito tra le tante, la vertenza sostenendo i lavoratori della Fiat di Pomigliano e poi della Filtrona, contro la chiusura della fabbrica.Ha promosso battaglie insieme al Comitato Acqua Pubblica e al Comitato in difesa della Costituzione.
PER IL SENATO DELLA REPUBBLICA COLLEGIO UNINOMINALE-COLLEGIO DI SALERNO:
Pio De Felice, 66 anni, funzionario giudiziario.Milita nel sindacato USB da molti anni e lotta per migliorare le condizioni dei lavoratori sul piano della sicurezza, su quello salariale e contro lo sfruttamento degli LSU. Ha condotto iniziative contro il degrado ambientale, il trattamento dei rifiuti gestito dalle eco mafie e per una sanità gratuita ed efficiente per tutti.
-Capolista: Massimiliano Voza, dirigente medico di cardiologia. Ha partecipato a missioni internazionali in Medio Oriente (Kurdistan, Turchia, Iraq, Siria, Israele, Palestina e Libano), in Donbass, in Chiapas, come osservatore internazionale e medico, invitato da organizzazioni per i diritti umani.Ha guidato una spedizione di aiuti umanitari verso Kobane e con La Mezzaluna Curda Rossa, vi ha attivato il primo ambulatorio di cardiologia pubblico.Sostiene da sempre politiche di sviluppo sostenibile e occupazione giovanile.Come sindaco di Santomenna, ha abolito IMU, TASI, tasse sui trasporti, mense e rette scolastiche attraverso l'istituzione della più piccola società comunale in Italia: la fiscalità di vantaggio.
Fonte: Il Portico
rank: 106513105
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...