Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPraiano, sei mesi con pena sospesa all’ex sindaco per la morte della 55enne travolta da un’onda

Cronaca

Giovanni Di Martino condannato con pena sospesa

Praiano, sei mesi con pena sospesa all’ex sindaco per la morte della 55enne travolta da un’onda

Secondo il Tribunale, l’assenza di segnaletica e misure di sicurezza contribuì al decesso della 55enne veneta

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 15:29:46

Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, al termine del processo per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno travolta da un’onda anomala il 2 gennaio 2018 lungo la passeggiata Terramare di Marina di Praiano. A riportare la notizia è Il Vescovado.

La donna si trovava in Costiera Amalfitana per una breve vacanza, e quel giorno stava effettuando un’escursione con il compagno Carlo Talamini e la coppia di amici Nicola Zeggio e Nicoletta Bressa. Il gruppo era uscito per godersi il panorama, ignaro del pericolo che li attendeva: un’onda improvvisa e violenta li colse di sorpresa, scaraventandoli in mare.

Zeggio riuscì a salvare la moglie aggrappata a una boa, mentre Calligaro e Talamini vennero trascinati al largo. I soccorsi della Guardia Costiera furono tempestivi, ma per Mariangela non ci fu nulla da fare.

Secondo l’accusa, l’assenza di segnalazioni adeguate sul rischio di mareggiate e la mancata interdizione del percorso in presenza di condizioni meteomarine avverse furono elementi determinanti per la tragedia, delineando una responsabilità oggettiva da parte dell’amministrazione comunale guidata da Di Martino.

Il giudice ha inoltre disposto un’anticipazione del risarcimento danni: 15 mila euro a Carlo Talamini e 5 mila euro ciascuno ai fratelli della vittima, Marcello e Franco Calligaro. La cifra definitiva sarà determinata in sede civile, dove i familiari hanno avanzato una richiesta risarcitoria pari a 3,5 milioni di euro.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10706107

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno