Tu sei qui: CronacaPrecisazioni sull’uso delle mascherine a scuola: «Può essere rimossa in condizioni di staticità se c’è distanza di un metro»
Inserito da (redazionelda), sabato 10 ottobre 2020 10:35:46
Con nota del Ministero dell'Interno numero 1813, a firma del capo dipartimento, dottor Bruschi, si forniscono precisazioni sull'uso delle mascherine nelle scuole.
L'articolo 1 del Decreto-legge 7 ottobre 2020, numero 125 prevede o che tra le misure dei prossimi dPCM ci potrà essere: "hh-bis) obbligo di avere sempre con sé, dispositivi di protezione delle vie respiratorie, con possibilità di prevederne l'obbligatorietà dell'utilizzo nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto, e in tutti i luoghi all'aperto allorché si sia in prossimità di altre persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli anti-contagio previsti per specifiche attività - La notizia ha creato un po' di confusione sulle misure da adottare nelle aule scolastiche in quanto potrebbero essere assimilate ai "luoghi al chiuso accessibili al pubblico".
La nota specifica che nell'ambito della scuola primaria la mascherina può essere rimossa in condizioni di staticità (i.e. bambini seduti al banco) con il rispetto della distanza di almeno un metro tra le "rime buccali" e l'assenza di situazioni che prevedono la possibilità di aerosolizzazione (es. canto).
Nella scuola secondaria, anche considerando una trasmissibilità analoga a quella degli adulti, la mascherina potrà essere rimossa in condizioni di staticità con il rispetto della distanza di almeno un metro tra le "rime buccali", l'assenza di situazioni che prevedono la possibilità di aerosolizzazione (es. canto) e in situazione epidemiologica di bassa circolazione virale come definita dall'autorità sanitaria".
Confermata l'esclusione dall'obbligo per i bambini al di sotto dei sei anni, i soggetti che svolgono attività sportiva, i soggetti con disabilità incompatibili con l'uso della mascherina.
Richiamando i documenti tecnici si ricorda che nel caso di impossibilità a mantenere i distanziamento sociale previsto, come ad esempio la mancanza di banchi monoposto, si utilizza la mascherina e le misure igieniche di carattere generale previste dalle norme anticontagio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109423106
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...