Tu sei qui: CronacaPrefabbricati, sgombero per gli abusivi
Inserito da Ufficio Stampa Comune di Cava de’Tirreni (admin), mercoledì 2 agosto 2006 00:00:00
Questa mattina si è riunito, presso il Palazzo di Città, l'Osservatorio Casa. Tenendo conto dei criteri generali precedentemente deliberati, che consideravano abusivi gli occupanti di prefabbricati subentrativi dopo il mese di luglio dell'anno 2002, partiranno verso gli interessati immediati decreti di sgombero.
Si è poi discusso della sistemazione delle famiglie mononucleari, alle quali sono state offerte tre alternative:
1 - un incentivo di 150 euro mensili per chi decidesse di appoggiarsi provvisoriamente presso parenti, amici o di affittare un piccolo appartamento, con la possibilità gratuita di depositare eventuali mobili ed altro materiale, presso locali messi a disposizione dal Comune;
2 - la sistemazione provvisoria in un altro prefabbricato;
3 - la coabitazione tra due persone, all'interno di un unico alloggio.
Si tratta in tutti i casi solo di situazioni temporanee, che dureranno fino alla realizzazione dei nuovi alloggi. E' stato, inoltre, deciso di sgomberare immediatamente i siti di Pregiato bis e di via Ido Longo. L'operazione, nel suo complesso, consentirà a stretto giro la liberazione dei siti destinati all'edificazione dei nuovi alloggi e la prosecuzione dell'opera di bonifica dall'amianto.
Fonte: Il Portico
rank: 10294107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...